- 05 aprile 2018, 12:47

VIGEVANO (STORIA) - Frazione Buccella: Curiosità -

Tratto da storiedilomellina.altervista.org

Ho deciso di riportare alcune curiosità riguardanti la fraz. Buccella (Vigevano), proprio per far scoprire come in un borgo rurale così piccolo, vi è da scoprire molto… Allora, non ci resta che iniziare…

LA FONDAZIONE La costruzione del primo nucleo del complesso risale al 1133, quando Pietro Biffignandi, detto “Buccella”, fece erigere sui resti di una precedente costruzione fortificata (alcuni storici ritengono si trattasse dell’abitato romano di Viginti Columnae), una villa di campagna, intorno alla quale poi sorsero altre abitazioni.

LA CHIESETTA ORAMAI DECADUTA: (foto 1) Posta di fronte al nobile ingresso dell’edificio principale, sorge, o forse oramai è meglio dire sorgeva, un antica chiesetta campestre. Questa è stata rimaneggiata attorno al XVIII secolo, ma probabilmente era già presente e voleva ricordare la presenza di un nucleo abitato precedente a quello che vediamo oggi. Purtroppo il tempo e l’incuria hanno fatto si che l’edificio, molto lentamente sia crollato…

IL CIMITERO: (foto 2) Ebbene si… la Buccella era dotata di un cimitero, oggi scomparso. Si trovava precisamente accanto alla chiesetta citata prima. Non ci è dato sapere in che anno è stato definitivamente eliminato. Purtroppo, nessuno, a parte gli anziani che hanno abitato questa frazione, si ricordano di questo luogo.

TUNNEL: Si narra, che dalla Buccella partissero almeno due tunnel sotterranei. Il primo si sarebbe diretto verso Vigevano, mentre il secondo, sarebbe sbucato sul terrazzamento del Ticino.

UNA FINTA COLLINA: Se si percorre la stradina che porta verso il ramo dei Prati, proprio dalla frazione, si nota che si va in discesa. Ebbene, dovete sapere, che percorrendo la strada, il lato destro in realtà è una discarica!!! Oggi, quasi del tutto invisibile, ma sotto terra sono presenti ancora rifiuti!