/ Attualità

Attualità | 29 maggio 2018, 13:06

Vigevano, il posto in fiera si assegna con una app

Vigevano è il primo comune in Italia a creare una app per annullare la burocrazia necessaria per l’assegnazione di un posto per fiere e manifestazioni. Prima sperimentazione con la fiera d’agosto, in seguito è prevista l’estensione del sistema agli eventi in centro storico

Vigevano, il posto in fiera si assegna con una app

Scegliere la piazzola dove montare il proprio banco in fiera come si sceglie la poltroncina del cinema o il seggiolino allo stadio. Questo è il principio di Townspaces, software sviluppato dal comune di Vigevano insieme a una società specializzata che rappresenta una novità assoluta sul panorama nazionale: “Fino ad ora un operatore che intende partecipare a una nostra fiera deve mettere in conto di perdere una giornata di lavoro per vedersi assegnato un posto, in futuro invece potrà fare tutto da casa”, ha spiegato l’assessore al commercio Riccardo Ghia.

La procedura attuale prevede che, circa un mese prima dello svolgimento della fiera (si parla dei mercati straordinari di primavera, agosto e ottobre), tutti coloro i quali vogliono partecipare si debbano presentare in sala Pertini per fare domanda di assegnazione di uno stallo. Dopo che tutti hanno espresso la propria preferenza, si forma la graduatoria e di conseguenza vengono decise le posizioni. Dato che alle fiere partecipano quasi 400 operatori, queste operazioni richiedono un’intera giornata. Una procedura d’altri tempi, insomma, che molti comuni italiani evitano andando ad assegnare i posti d’ufficio senza chiedere le preferenze ai commercianti. Vigevano ha scelto una strada diversa.

Se nessuno finora lo aveva fatto, evidentemente un motivo c’era”, continua Ghia: “Gli uffici comunali si sono trovati infatti con parecchi problemi burocratici da risolvere, perché il sistema deve permettere all’operatore di iscriversi, esprimere una preferenza per il posto visualizzandolo su una mappa, pagare il plateatico e ricevere in cambio i documenti che lo autorizzano alla partecipazione dopo aver calcolato le assegnazioni delle postazioni”. Il tutto, naturalmente, in maniera coordinata con altri siti della pubblica amministrazione: “Ci appoggiamo alle rete di impresainungiorno e di pagopa. È stato necessario un anno di lavoro, ma grazie all’opera dello staff comunale ci siamo riusciti”, conclude Ghia.

Per la fiera di agosto (i cui posti verranno assegnati a luglio) si utilizzerà già il nuovo sistema, ma in forma di test: gli operatori verranno convocati in sala Pertini come in passato, senza però compilare i vecchi moduli cartacei. Si troveranno di fronte dei terminali con i quali potranno provare il software Townspaces e del personale che andrà ad assisterli. Se le nuove modalità si dimostreranno efficaci, Townspaces verrà utilizzato anche per l’assegnazione di spazi in occasione di altri eventi cittadini: dai mercatini in centro alle manifestazioni temporanee che prevedano l’arrivo a Vigevano di stand e bancarelle.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore