"La Giunta Regionale Lombarda ha autorizzato la valorizzazione alternativa di Palazzo Riberia, con delibera n. XI/739 del 5/11/2018.
E' una grande soddisfazione per la nostra Amministrazione quanto disposto dalla Delibera n. 739, che sulla base del progetto di recupero di Palazzo Riberia ha autorizzato per 15 anni prorogabili di ulteriori 10, l'attuazione di un
programma di valorizzazione con destinazione a sociale dello stabile.
Il progetto sociale che è l'obiettivo della domanda presentata in Regione è di ampio respiro, in quanto la destinazione prevista per il compendio immobiliare è un complesso multifunzionale comprendente comunità educative per minori e mamma/bambino, alloggi di housing sociale, un appartamento per donne maltrattate, un centro diurno con laboratori ed un ristorante sociale o altra unità per la creazione di opportunità lavorative. Si tratta di una vera filiera di servizi, pensata per la presa in carico di situazioni di profonda fragilità della famiglia che, con l'adeguato supporto educativo per la tutela dei minori, viene accompagnata anche per risolvere le proprie problematiche di tipo abitativo ed occupazionale, per raggiungere l'autonomia.
La mission della struttura acquista spessore ancor maggiore grazie al rafforzamento del ruolo affidato a Vigevano nella rete dei nuovi ambiti sociali, rispetto ai quali il nostro Comune è il capofila del nuovo ambito distrettuale del Piano di Zona Lomellino, primo in Lombardia ad essersi costituito in aggregazione secondo le ultime linee guida regionali.
Il progetto sociale si sposa ad un pregevole progetto tecnico di recupero edilizio dello stabile, che renderà l'immobile funzionale allo scopo nel rispetto del valore architettonico dello stesso, che è obiettivo del Comune portare a nuova vita."