/ Attualità

Attualità | 13 marzo 2019, 01:33

Gropello, il gruppo pendolari della Lomellina in prima linea per risolvere disagi e disservizi quotidiani

Il sodalizio guidato da Cristina Ornigotti chiede un tavolo tecnico con Autoguidovie, provincia e regione per rivedere il progetto proposto dalla ditta di trasporto cremonese

Gropello, il gruppo pendolari della Lomellina in prima linea per risolvere disagi e disservizi quotidiani

Impegno ed abnegazione da parte del Gruppo pendolari della Lomellina che ha sede a Gropello Cairoli e da alcune settimana sta raccogliendo un nutrito dossier circa problematiche e disservizi per il trasporto su gomma appaltato dall’aprile dello scorso anno dall’agenzia Tpl (Trasporto pubblico locale) alla società Autoguidovie Il sodalizio coordinato dalla volontaria Cristina Ornigotti sta mettendo insieme la documentazione inviata dagli utenti al fine di predisporre una memoria che sarà poi sottoposta a chi di dovere.

La finalità da parte del gruppo è quello di rivedere il piano proposto dalla società di trasporti che ha sede nel cremonese. “Puntiamo alla realizzazione di un tavolo tecnico tra il gestore, la Provincia ed i Comuni riguardo al nuovo progetto di rete del servizio di trasporto interurbano proposto da Autoguidovie – dice la coordinatrice del gruppo per una collaborazione con tutti gli attori interessati. Consigliamo gli utenti del servizio di trasporto pubblico locale dell’area Lomellina di voler trasmettere al più presto segnalazioni motivate e precise alla casella e-mail: pendolari.lomellina2018@gmail.comAuspichiamo – conclude Ornigotti - che Regione Lombardia si attivi affinché le problematiche del territorio lomellino possano essere risolte nel migliore dei modi”.  

I nodi da sciogliere contemplano il trasporto per Milano con pullman sempre strapieni e per Pavia con snodo a Garlasco e cambio in piazza della Vittoria, non con pochi disagi, sono parecchia. Poi c’è la linea Pieve del Cairo dove anche in quel caso vengono segnalate quotidianamente storie di ordinari problemi nei trasporti tra la Lomellina e la città piemontese che ha scuole seguite da studenti che abitano a Mede,Torre Beretti e Castellaro, Pieve del Cairo, Gambarana, Suardi e Frascarolo.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore