/ Attualità

Attualità | 13 marzo 2019, 15:40

Vigevano-Malpensa: il sindaco Sala attacca il movimento 5Stelle

"L'azione intrapresa dagli esponenti del M5S, finalizzata a bloccare la realizzazione della Superstrada e di altre opere infrastrutturali, tende esclusivamente a mortificare il nostro territorio, i cittadini, le aziende e, in definitiva, l'Aeroporto di Malpensa stesso" - afferma il primo cittadino di Vigevano nella sua ferma presa di posizione

Vigevano-Malpensa: il sindaco Sala attacca il movimento 5Stelle

Il Sindaco, viste le recenti polemiche di alcuni esponenti del M5S, in merito alla Superstrada Vigevano-Malpensa, intende puntualizzare quanto segue:

Abbiamo appreso da un recente lancio dell'Agenzia ANSA (28 febbraio 2010), che SEA Malpensa (Società di gestione degli Aeroporti Milanesi), con il record di 24,5 milioni di passeggeri ( più 11,5% rispetto al 2017), ha superato il traffico raggiunto prima del “DE-HUBBING” Alitalia. L'ottimo stato di salute dello scalo aeroportuale è, oltretutto, confermato anche dai dati Cargo; lo scalo lombardo, con le sue 575.000 tonnellate trasportate nel 2017, si attesta tra i primi 10 scali europei per traffico e il primo nel Sud-Europa. Il traffico merci di Milano Malpensa cresce ininterrottamente dal 2012 con un tasso annuo medio di incremento del 7,2%. Questo dato non può stupire, visto che oltre il 60% dei prodotti italiani destinati all'export, vengono infatti realizzati nel raggio di 250 km dallo Scalo. Vigevano e, più in generale, il sud-ovest Lombardia, a causa della loro forte vocazione industriale, necessitano inderogabilmente di un rapido collegamento alla struttura Aeroportuale. E' proprio in funzione di questa forte presenza produttiva che gravita intorno a Malpensa, che la legge obiettivo del 1999, con un accordo tra Stato e Regione Lombardia, prevedeva di rafforzare un sistema integrato di accessibilità ferroviaria e stradale, all'Aeroporto stesso. Malpensa c'è e gode di ottima salute, nonostante l'abbandono di Alitalia nel 2011, tornando, contrariamente a quanto affermato dai M5S, a rivestire il suo ruolo naturale di Hub Internazionale. Per completare questo percorso, è necessario procedere speditamente alla realizzazione della Superstrada Vigevano-Malpensa e di tutte quelle opere in grado di connettere l'Aeroporto alle altre realtà produttive lombarde. L'azione intrapresa dagli esponenti del M5S, finalizzata a bloccare la realizzazione della Superstrada e di altre opere infrastrutturali, tende esclusivamente a mortificare il nostro territorio, i cittadini, le aziende e, in definitiva, l'Aeroporto di Malpensa stesso. In questi momenti di crisi, ora più che mai, è necessario accelerare la realizzazione della Superstrada Vigevano-Malpensa per ridurre il gap infrastrutturale che da anni penalizza la nostra realtà”.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore