/ Attualità

Attualità | 10 marzo 2020, 18:20

L'appello del 112: «Chiamate noi solo per le emergenze. Lasciateci lavorare per chi ha bisogno di aiuto» VIDEO

Il coordinatore del NUE (numero unico di emergenza) di Milano, il varesino Marco Contini, chiede maggiore attenzione ai cittadini: «Questo non è il numero per chiedere informazioni»

L'appello del 112: «Chiamate noi solo per le emergenze. Lasciateci lavorare per chi ha bisogno di aiuto» VIDEO

Un appello da diffondere e, soprattutto, da rispettare.

Il coordinatore della centrale operativa del 112 di Milano - il varesino Marco Contini - ha appena pubblicato un video sulla pagina Facebook "Sos Emergenza" in cui esorta tutti i cittadini a maggiore responsabilità nel chiamare il NUE (numero unico di emergenza, appunto il 112).

«Il 112 è un servizio di emergenza. Deve rimanere disponibile per chi sta male, per chi ha bisogno di soccorso sanitario, per chi ha bisogno dell'intervento dei vigili del fuoco o delle forze dell'ordine. Non è il numero corretto per informazioni: è sbagliato chiamare l'112 per informazioni, per esempio sulle possibilità o meno di spostamento legati al nuovo decreto anticontagio. Per favore lasciateci lavorare per chi ha veramente bisogno di aiuto. Grazie».

Il numero della Lombardia dedicato alle informazioni è il seguente: 800894545.
In alternativa si può contattare il numero di pubblica utilità: 1500.

 

 

redazione online Varese

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore