ASST Pavia, con deliberazione n.461 del 1 giugno 2021, ha indetto Concorso pubblico per la copertura di n.4 posti di Dirigente Medico Disciplina di Igiene e Medicina Preventiva o Pediatria o Medicina Interna o Allergologia e Immunologia Clinica, o disciplina equipollente o affine, con destinazione funzionale iniziale presso l’UOS “Medicina Preventiva delle Comunità (Vaccinazioni)”.
Requisiti di ammissione:
Per l’ammissione al concorso pubblico, gli aspiranti Candidati dovranno essere in possesso, alla data di scadenza del bando, dei requisiti, generali e specifici, di seguito elencati:
1. Cittadinanza italiana, fatte salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione Europea.
Ai sensi dell’art.7 della legge n.97/2013 sono ammessi a partecipare anche:
“i familiari dei cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea non aventi la cittadinanza di uno Stato membro, purché siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente”,
nonché:
“i cittadini di Paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria”.
2. Idoneità fisica all’impiego, che sarà accertata a cura dell’Azienda prima dell’immissione in servizio.
3. Godimento dei diritti politici.
4. Titolo di studio: laurea in Medicina e Chirurgia.
5. Iscrizione all’Albo dell’Ordine dei Medici (che dovrà essere in ogni caso posseduta all’atto di sottoscrizione del contratto individuale di lavoro). L’iscrizione al corrispondente Albo Professionale di uno dei Paesi dell’Unione Europea consente la partecipazione al concorso pubblico, fermo restando l’obbligo dell’iscrizione all’Albo in Italia prima dell’assunzione in servizio.
6. Specializzazione in una delle seguenti discipline:
- Igiene e Medicina Preventiva, o disciplina equipollente o affine,
Oppure in alternativa:
- Iscrizione al corso di specializzazione nelle predette discipline, o relative discipline equipollenti o affini, a decorrere dal terso anno di iscrizione al relativo corso, e ciò ai sensi dell’art.1, commi 547,548 e 548-bis, della legge n.145/2018 e s.m.i., della nota del Ministero della Salute protocollo n.40367 dell’8 agosto 2019 e dell’art. 5 bis della legge n. 8 del 28 febbraio 2020.
I Medici in formazione specialistica di cui al periodo precedente sono ammessi - ferma la necessità che sussistano gli ulteriori requisiti, generali e specifici, previsti dal presente bando - alla procedura concorsuale in oggetto e sono collocati, all’esito positivo della medesima, in graduatoria separata. L’eventuale assunzione dei Medici in formazione specialistica, che risultino utilmente collocati nella specifica, separata graduatoria, potrà avvenire in conformità alle previsioni di cui all’art. 1, commi 547 e seguenti della legge n. 145/2018 e s.m.i.. Si considerano equipollenti le discipline riconosciute tali ai sensi del D.M. 30 gennaio 1998 e s.m.i..
Si considerano affini le discipline riconosciute tali ai sensi del D.M. 31 gennaio 1998 e s.m.i..
I titoli di studio conseguiti all’estero devono essere riconosciuti quali equipollenti dal Ministero della Salute. A tal fine, nella domanda di partecipazione al concorso pubblico dovrà essere allegato atto ministeriale attraverso il quale è stato disposto il riconoscimento dell’equipollenza
La domanda di partecipazione al concorso pubblico dovrà essere, a pena di esclusione, prodotta unicamente tramite inoltro della medesima con procedura telematica, registrandosi al sito:
https://asst-pavia.iscrizioneconcorsi.it
La procedura telematica che dovrà essere obbligatoriamente seguita ai fini di inoltro della domanda di partecipazione al presente concorso pubblico verrà attivata a decorrere dalla data di pubblicazione, per estratto, del presente bando in Gazzetta Ufficiale - IV serie speciale Concorsi ed Esami -.
Detta procedura verrà automaticamente disattivata alle ore 23.59.59 del giorno di scadenza per la presentazione delle istanze – 30° giorno dalla data di pubblicazione dell’estratto del bando in Gazzetta Ufficiale -.
Decorso tale termine, non sarà più possibile inoltrare domanda di partecipazione mediante procedura telematica, così come non sarà ammesso l’inoltro di documentazione a corredo di istanze presentate entro il prescritto termine finale né ogni altra aggiunta o rettifica.