Negli ultimi due appuntamenti, Alessio ha fatto ancora incetta di premi. Grande prova al “Gp Ercole Farnese” di Torino e importanti risultati pure alla “Muscle Battle” di Roma. Ora per lui è iniziata la fase di “rebound” ma l’obiettivo rimane sempre in vista: raggiungere al ritorno sui “palchi” una forma migliore di quella attuale
Quattro gare spalmate in un mese rappresentano già di per sé un importante sforzo dal punto di vista fisico e mentale, ma il vero “mattoncino” che rende unico il percorso sono i risultati. Dodici riconoscimenti sono un bottino quasi insperato per chi solo qualche anno fa era “andato in crisi” arrivando ad accantonare allenamenti e corretta alimentazione. E’ bastato ritrovare le giuste motivazioni per riprendere la consueta routine. E solo con il duro lavoro, coppe e medaglie hanno iniziato a piovere dal cielo.
Mai accontentarsi. Il bodybuilder Alessio Andrani, dopo i risultati stratosferici ottenuti nella gara inaugurale di Bologna (“Invictus Cup”), seguiti da altrettante ottime prestazioni al “Gp Ercole Farnese” di Torino, ha continuato a stupire a suon di primi e secondi posti. Lo scorso 15 maggio, al trofeo “Named Sport”, organizzato in quel di Verbania dalla federazione “IFBB Fit Italy”, l’atleta lomellino è salito sul gradino più alto del podio nella categoria “Men’s Classic Phisique Over 40”, mentre si è dovuto “accontentare” della piazza d’onore nella “Men’s Classic Phisique +175”.
Due risultati che già di per sé potevano ripagare tutti gli sforzi di Alessio che però ha voluto andare oltre ottenendo un secondo posto nella categoria “Classic Bodybuilding”. Una medaglia d’argento importante anche se, per come si erano messe le cose, sta un po' stretta al culturista 41enne. Infatti, i video e le foto dell’evento parlano chiaro. Da un’attenta analisi dei più esperti si nota una migliore condizione fisica di Andrani rispetto al primo classificato. “Accettiamo il giudizio della giuria senza polemiche - è il commento a mente fredda dell’atleta lomellino -. Nel complesso sono contento dei risultati conquistati: non potevo chiedere di meglio. Grazie alla vittoria nel “Men’s Classic Phisique Over 40”, ho pure preso parte all’assoluto, dove nulla ho potuto contro un ragazzo molto “tirato” e davvero “voluminoso”.
Per Alessio, rimane comunque la soddisfazione di aver dimostrato, ancora una volta, tutto il suo valore in una gara lunga con al via ben 213 partecipanti. L’atleta ha poi dovuto fare i conti con un nuovo ostacolo: il recupero delle energie fisiche e mentali in tempi brevissimi. Dalla competizione di Verbania, terminata tra l’altro in tarda serata, a quella di Roma i giorni di rifinitura erano solamente sette. L’ottima condizione ha però giocato a favore del bodybuilder che si è presentato all’appuntamento nel migliore dei modi.
“Sicuramente - sottolinea Andrani - in queste ultime due gare si è alzata l’asticella. E’ risaputo infatti che nelle prime competizioni della stagione diversi atleti arrivano “lunghi” con la preparazione e di conseguenza non sono ancora definiti come vorrebbero. Ora invece la situazione è ben diversa. Quasi tutti hanno raggiunto la condizione fisica ottimale e, “fare risultato”, diventa più complicato”.
Timori e difficoltà che non hanno però scalfito la voglia di vittoria di Alessio. Lo scorso 22 maggio era infatti in programma a Roma la “Muscle Battle”, evento organizzato dalla federazione “IFBB Pro League Italy”. Nella magnifica cornice dell’hotel Panphili, il bodybuilder 41enne è arrivato davanti a tutti nella categoria “Men’s Classic Phisique Over 40”, ha poi ottenuto un secondo posto nella “Men’s Classic Phisique Over 35” ed infine un quinto nella “Men’s Classic Phisique Open”.
Ad impreziosire i grandi risultati ottenuti da Andrani ci ha pensato l’alto livello dei partecipanti. E, dopo un periodo così stressante e duro, è ora giunto il momento di allentare un pochino la pressione. Il meritato riposo ha infatti bussato alla porta dell’atleta residente a Parona che ha deciso di concedersi qualche settimana di relax. Il bottino di riconoscimenti gli permette infatti di staccare un attimo, ma mai abbassare la guardia.
“Sono soddisfatto della stagione disputata e della preparazione svolta - dichiara -. Ora sto trascorrendo un breve periodo tranquillo. Niente alimentazione rigida e nessun allenamento a ritmi serrati. Un po' di svago fa sempre bene, ma in agenda ho comunque già programmato il prossimo step. Ripartirò con il “rebound”, una fase più leggera che mi servirà per acquisire un maggior volume e mettere su qualche chilo in vista del prossimo anno. In questa stagione ho infatti gareggiato con 10 chili in meno rispetto alla tolleranza prevista dalle categorie a cui partecipavo. Si notava sul palco come, rispetto a parecchi avversari, fossi più “piccolo”. I successi li ho quindi costruiti puntando sulla qualità, dimostrando di avere una migliore definizione”.
La stagione di Alessio è ora arrivata ai titoli di coda. Nelle gare disputate ha dimostrato come i sacrifici e l’impegno vengano sempre ripagati dai risultati. Le tante prestazioni maiuscole hanno poi emesso la sentenza che l’atleta lomellino sognava venisse pronunciata: raggiungere la qualificazione ai campionati italiani, ottenuta peraltro sia nel tricolore della federazione “IFBB Pro League Italy” che in quello della “IFBB Fit Italy”. Le due gare si terranno rispettivamente a Bari il prossimo 24 luglio e a Roma il 2-3 luglio. Purtroppo, a causa di impegni lavorativi e familiari, Andrani non parteciperà al doppio appuntamento. Restano comunque più vive che mai nei suoi occhi le immagini di una stagione da incorniciare. A 41 anni ha raggiunto la sua migliore condizione fisica di sempre. E scusate se è poco.