Meteo - 01 aprile 2023, 12:46

Previsioni meteo per sabato 1, domenica 2, lunedì 3 (aprile)

"Dati Rete CML - www.centrometeolombardo.com"

ANALISI SINOTTICA

Un'estesa area bassa pressoria interesserà il comparto Mediterraneo centro-occidentale. Al suo interno, diversi minimi contribuiranno a far affluire correnti occidentali fredde ed instabili.
In Lombardia instabilità relegata lungo i rilievi Alpini di confine e, durante le ore pomeridiane di domenica, le aree del Bergamasco, Bresciano e Mantovano ove non si escludono locali precipitazioni anche a carattere di rovescio e temporale.
Il graduale rialzo pressorio garantirà giornate generalmente poco nuvolose ma con debole instabilità pomeridiana ancora presente sulle aree centro-orientali della regione.

Sabato 1 aprile 2023

Tempo Previsto: Generalmente poco nuvoloso. Nubi più compatte compatte sui rilievi Alpini daranno luogo a sporadiche, deboli, precipitazioni pomeridiane su Valtellina, rilievi Orobici Bergamaschi, Bresciani e su Gardesano. Nuvolosità media, stratiforme, andrà ad interessare, dal pomeriggio, i rilievi dell'Oltrepo Pavese.
Temperature: Minime stazionarie e comprese tra 7°C e 11°C; massime in aumento e comprese tra i 18°C e 22°C.
Venti: Deboli occidentali in pianura con locali rinforzi lungo la fascia centro meridionale della regione, deboli a tratti moderati nord-occidentali sui rilievi con rinforzi pomeridiani, da moderati a forti, su Lariano.

Domenica 2 aprile 2023

Tempo Previsto: Da poco nuvoloso a irregolarmente nuvoloso su gran parte della regione. Al mattino, nuvolosità compatta lungo i rilievi settentrionali della Valtellina ma senza fenomenologia significativa associata. Irregolarmente nuvoloso sulle aree meridionali della regione, Pavese, Cremonese e Mantovano, associata a locali, deboli precipitazioni. L'aumento della nuvolosità, durante le ore centrali della giornata, darà luogo a precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporale, su Bergamasco, Bresciano e sul Mantovano. Precipitazioni che saranno presenti anche sui rilievi Orobici e Gardesani. Attenuazione e successivo termine delle precipitazioni, dal tardo pomeriggio.
Temperature: Minime stazionarie o in lieve calo e comprese tra 6°C e 10°C; massime quasi stazionarie e comprese tra i 17°C e 21°C.
Venti: Deboli orientali in pianura tendenti da metà pomeriggio a ruotare e a disporsi da Sud-Ovest; generalmente da deboli a moderati Nord-orientali sui rilievi.

Lunedì 3 aprile 2023

Tempo Previsto: Sereno o poco nuvoloso su tutta la regione, escluse le aree Alpine di confine, dove avremo la presenza di innocue nubi a coprire le cime più alte. Debole instabilità pomeridiana, potrebbe dare luogo a locali precipitazioni su Orobie Bergamasche e Bresciane, andando poi ad interessare il Gardesano e le aree centrali della regione, Lodigiano e Cremonese. Fenomenologia in graduale esaurimento dalla serata.
Temperature: Minime stazionarie o in lieve calo e comprese tra 5°C e 09°C; massime quasi stazionarie e comprese tra i 16°C e 21°C.
Venti: Deboli orientali in pianura tendenti a divenire moderati lungo la fascia meridionale della regione; generalmente da deboli a moderati Nord-orientali sui rilievi, tendenti a rinforzare sui rilievi Orobici Bresciani.