Economia - 07 giugno 2023, 07:00

Come arrivare al Porto di Civitavecchia da Roma

Uno dei porti più importanti nella nostra penisola, da cui partono tantissime navi ogni giorno, è sicuramente quello di Civitavecchia.

State organizzando la vacanza che avete sempre sognato, ovvero una fantastica crociera? Si tratta di un desiderio condiviso da tante persone, ma spesso potrebbero mancare le risorse per affrontare un viaggio del genere. Ebbene, uno dei porti più importanti nella nostra penisola, da cui partono tantissime navi ogni giorno, è sicuramente quello di Civitavecchia.

Ebbene, proviamo a dare uno sguardo alle soluzioni più pratiche e affidabili per poterlo raggiungere in modo semplice e rapido, tenendo conto inevitabilmente anche delle proprie esigenze e preferenze. Ci sono tante opzioni tra cui scegliere, ma è fondamentale ricordare che anche i costi fanno la differenza sulla scelta finale. Nell’economia complessiva della vacanza, infatti, è giusto darsi un budget da rispettare e anche la decisione sui mezzi più adatti per raggiungere il Porto di Civitavecchia possono pesare sulla somma totale.

Il servizio di transfer privato

È chiaro che se si viaggia con la propria famiglia e ci sono bambini, ma anche delle persone anziane, prendere i mezzi pubblici può diventare una vera e propria faticaccia. Non si tratta solamente della praticità, ma anche del fatto di dover trovare le coincidenze giuste e far quadrare gli orari non è sempre un gioco da ragazzi. Per questo motivo può tornare decisamente utile il fatto di affidarsi a un transfer privato. Ormai ci sono tante soluzioni che offrono il servizio di airport transfer from Rome in modo sicuro e affidabile.

Il punto di forza di una simile soluzione è quello di poter gestire tutto con la massima serenità. Il servizio di transfer si può prenotare con calma anche dal proprio smartphone o computer e diversi giorni prima. In questo modo, avrete la possibilità di scegliere prima di tutto l’orario migliore in base alle vostre necessità e poi avrete dei dati certi in merito alla cifra che andrete a sborsare per arrivare al Porto di Civitavecchia dal centro di Roma. Anche in questo caso, si tratta di un aspetto che si va a riflettere positivamente sull’organizzazione della vostra vacanza. Soprattutto d’estate, con le alte temperature e l’afa di Roma, diventa complicato viaggiare con bagagli pesanti e magari con dei bambini da gestire. Con un transfer privato questi problemi diventano solo un lontano ricordo.

Il treno oppure il taxi

Tra le alternative che si possono sfruttare per raggiungere il Porto di Civitavecchia troviamo sicuramente il treno piuttosto che il taxi. Nel primo caso va detto che è il vantaggio è quello del risparmio che si può ottenere. In effetti, il biglietto del treno ha un costo che non supera i 15 euro, anche se dal punto di vista organizzativo la praticità non è proprio altissima per usare un eufemismo.

Infatti, se doveste partire da Roma Fiumicino, ecco non esiste nessuna linea diretta che collega le due località. In questo caso, infatti, dovreste prendere un treno che viaggia in direzione Roma, per poi scendere alla fermata di Roma Trastevere e qui dovrete cambiare per prendere il treno che va verso Civitavecchia. Così facendo, il viaggio durerà poco più di 90 minuti, con un esborso complessivo tutto sommato limitato. Il cambio di linea si può anche fare alla stazione di Roma Ostiense.

Per chi parte invece dal centro di Roma, ecco che ci si deve inevitabilmente recare presso la stazione di Roma Termini. Qui, si deve prendere il treno regionale che porta direttamente alla stazione di Civitavecchia. In questo caso, sono due le soluzioni che si hanno a disposizione. Il prezzo da sborsare per acquistare un biglietto per un treno regionale è basso, visto che si parla di 5 euro all’incirca, mentre un biglietto per un treno Intercity costa all’incirca 11 euro e si sale fino a 15 euro per un treno Frecciabianca. Altrimenti, si può pensare anche al taxi, ma i costi inevitabilmente tendono a lievitare, anche per colpa del traffico.