/ Attualità

Attualità | 28 marzo 2024, 15:36

Vigevano, il servizio di accoglienza abitativa: l’importanza di accogliere famiglie in difficoltà

La nota diffusa dal comune

Vigevano, il servizio di accoglienza abitativa: l’importanza di accogliere famiglie in difficoltà

Offrire continuità e supporto alle persone che si trovano in una condizione di fragilità è una questione socialmente fondamentale.

Ed è per questo motivo che il Comune di Vigevano, da diversi anni, ha destinato un appartamento - ubicato a Vigevano - confiscato alla criminalità organizzata all’accoglienza temporanea abitativa di donne, madri e i loro figli, in modo tale che queste famiglie vengano tutelate e accompagnate nel loro percorso di autonomia.

Il servizio di accoglienza abitativa è affidato attualmente a Fondazione Caritas Vigevano che dall’inizio del 2022 ad oggi ha accolto otto donne e dodici minori, tra cui profughi ucraini.

Visto che l’affidamento alla Fondazione Caritas è previsto fino al 30 aprile 2024, la Giunta del Comune di Vigevano ha deliberato gli indirizzi per la nuova assegnazione impegnandosi a rinnovare la destinazione, per l’accoglienza abitativa temporanea per donne e mamma bambino/i.

Verrà avviata una procedura di co-progettazione, ai sensi dell’art. 55 del D. Lgs. 117/2017 (Codice del Terzo Settore), rivolta agli Enti del Terzo Settore, che prevederà un affidamento triennale della concessione dell’immobile e della gestione del servizio di accoglienza abitativa temporanea con un budget annuale massimo destinato alla gestione di euro 20.000 da erogarsi a fronte della rendicontazione delle spese sostenute. L’accoglienza gratuita sarà destinata a cittadini di Vigevano

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore