Sport - 14 aprile 2024, 19:29

Spumante Oltrepò in fresco per la D. La Solbiatese si tiene i playoff. Il Verbano non muore mai. Vergiatese, un punto che ne vale dieci

In Eccellenza verdetti a un passo: alla capolista basta un pari per festeggiare la promozione anche grazie all'1-1 della Vergiatese al Fortunati contro il Pavia. I nerazzurri vengono ripresi e poi vanno a vincere nel finale sul campo del Seveso mentre i rossoneri del patron Barbarito battono la Caronnese, salgono al quart'ultimo posto e non mollano l'impresa salvezza

Scapinello-gol trascina la Solbia e Gabrielli-gol fa sfiorare all'Oltrepò la serie D

L'ennesima zuccata vincente di capitan Gabrielli fa volare in alto l'Oltrepò, ormai a un solo punto dalla serie D. E non è stata per nulla una passeggiata la partita di Broni, segnata dal gran caldo estivo, contro un Meda che già all'andata inflisse il peggior ko biancorosso in stagione (3-0). Stavolta la fame di punti dei padroni di casa è stata la loro miglior arma vincente. Un match scivolato via senza sussulti per oltre un'ora e sbloccato solo da un'azione di corner, con il perfetto stacco aereo del difensore biancorosso. Poi un po' di amministrazione, un paio di brividi nel finale, e soprattutto l'occhio ai risultati delle rivali con la grande gioia per il pareggio della Vergiatese nel finale di gara a Pavia che porta a 9 i punti di distacco tra prima e seconda. Per centrare la serie D, alla capolista basterà adesso un pareggio nel prossimo derby di Casteggio, che i gialloblu hanno chiesto di anticipare a sabato alle ore 18. Manca ancora l'ufficialità, ma è tutto pronto per il tutto esaurito al Comunale (Broni e Casteggio distano sì e no 10 minuti di auto).

La Vergiatese, appunto. La squadra di mister Rovrena trova un punto di vitale importanza al Fortunati, e lo fa con grande coraggio e orgoglio. Vantaggio azzurro con Panigada nella prima frazione, pareggio di Mammetti nel finale con il Pavia che esce tanto per cambiare tra i fischi dei propri sostenitori. Per la Vergiatese restano vive le speranze salvezza, anche se evitare i playout a oggi sembra davvero un'impresa impossibile.

A rendere incertissima la lotta per le zone basse è il ritorno al successo del Magenta a Castano Primo (3-1 con doppietta di Avinci e gol di Gatti). I 3 punti consentono infatti ai ragazzi di Lorenzi di agganciare il Pavia al secondo posto e a tutte le pericolanti di veder ridurre il distacco utile a definire la griglia dei playout. E il Verbano è quella che tira più di tutti un sospiro di sollievo. Il grande successo sulla Caronnese (2-1 grazie alla doppietta di Cacheiro nel primo tempo e inutile gol di Corno a inizio ripresa) consente infatti alla squadra di Celestini di ridurre a 6 i punti di vantaggio sulla sest'ultima (la Castanese appunto) e quindi a oggi di evitare la retrocessione diretta. Resta una montagna da scalare, ma il Verbano è vivo. Sempre nella zona calda approfitta del turno favorevole l'Accademia Pavese, che liquida con un poker il Vittuone e aggancia proprio la Castanese.

Chi invece non sorride proprio è la Sestese di mister Gennari, che dopo i 6 punti consecutivi ottenuti contro Vittuone e Caronnese crolla in casa contro il Calvairate: 3-0 senza discussioni, con gol di Personè, Moratti e Sow. Con i 3 punti i milanesi alimentano le proprie speranze per i playoff, mentre la Sestese deve ancora guardarsi alle spalle per evitare di essere risucchiata nel mucchio.

La Solbiatese di mister Rota trova un po' di continuità, e dopo il successo di misura nel derby di Vergiate del weekend scorso vince anche a Seveso grazie ai gol di Scapinello e Locati, e restano agganciati all'FC Milanese che - con lo stesso punteggio (2-1) - sbanca Saronno al 90' (Vai e Sorrenti con momentaneo pareggio di Sala). Entrambe sono al quinto posto, con i nerazzurri a oggi avanti per la differenza reti complessiva. Conserva invece la quarta posizione l'Ardor Lazzate, che liquida 2-0 il Casteggio (Zefi e Giangaspero). Ma con 3 turni ancora da giocare tutto è possibile.

Risultati quart'ultima giornata di ritorno

Accademia Pavese-Vittuone 4-0, Ardor Lazzate-Casteggio 2-0, Base 96 Seveso-Solbiatese 1-2, Castanese-Magenta 1-3, Oltrepò-Meda 1-0, Pavia-Vergiatese 1-1, Saronno-FC Milanese 1-2, Sestese-Calvairate 0-3, Verbano-Caronnese 2-1.

Classifica

Oltrepò 67; Pavia e Magenta 57; Ardor Lazzate 56; Solbiatese e FC Milanese 53; Calvairate 51; Casteggio 48; Base 96 Seveso e Caronnese 46; Saronno 44; Sestese 37; Castanese e Accademia Pavese 33; Vergiatese 30; Verbano 27; Meda 25; Vittuone 5.

Prossimo turno (domenica ore 15,30)

Calvairate-Accademia Pavese, Caronnese-Base 96 Seveso, Casteggio-Oltrepò, FC Milanese-Castanese, Magenta-Verbano, Meda-Sestese, Solbiatese-Pavia, Vergiatese-Ardor Lazzate, Vittuone-Saronno.