/ Economia

Economia | 30 aprile 2024, 07:00

L’importanza del naming nel successo di un sito: la storia di Bacirosa

Ecco perché bacirosa.com, sito "trasgressivo" per eccellenza e ben fornito di occasioni di incontro

L’importanza del naming nel successo di un sito: la storia di Bacirosa

Quando nasce oppure assume contorni più ampi o macina successi dovunque, l’azienda si pone nelle condizioni di capire se il nome che ha scelto, che si è attribuito, soddisfa i principali requisiti di riconoscibilità, simpatia e supporto al prodotto presso il proprio target di riferimento.

Ecco perché bacirosa.com, sito “trasgressivo” per eccellenza e ben fornito di occasioni di incontro ha deciso di scendere in mezzo alla gente per comprendere ad un primo impatto cosa evoca il proprio nome.

Il percorso è stato semplice. All’intervistato si poneva un’unica e semplice questione: “se le dico Bacirosa, a lei che cosa viene per primo in mente?” Le risposte sono state diverse e “colorate”, ma abbiamo voluto riportarvi esclusivamente quelle vincenti per le quattro categorie di riferimento.

Per gli uomini 18-40, "Bacirosa" principalmente è stato individuato come nome di un'auto sportiva, di quelle che accendono in maniera convinta la passione dei motori, delle quattroruote e dei viaggi su strade panoramiche. Tra i maschi 41-70, invece, il pensiero è andato subito ad una serata “piccante” in compagnia di una escort Monza oppure una escort Pavia. Diciamo che a una prima analisi l’obiettivo sembra raggiunto.

Le interviste si sono ampliate volutamente anche al gentil sesso e qui Bacirosa, nel segmento 18-40 ha suggerito l'idea di un locale in riva al mare, dove prendere il sole, in buona compagnia, con la brezza che accarezza delicatamente la pelle e il sapore salato delle onde che si infrangono sulla riva. Tra le donne 41-70 ha richiamato l'immagine di un ristorante, con le luci soffuse, perfetto per una cena romantica, che faccia vivere un momento di intimità e complicità con il partner consueto oppure occasionale.

Insomma, "Bacirosa" si è rivelata una parola capace di attraversare le barriere del tempo e dello spazio, unendo le persone attraverso le emozioni e i ricordi che evoca. Obiettivo raggiunto?

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore