/ Attualità

Attualità | 31 gennaio 2025, 15:34

Vigevano: “Creiamo insieme il brand della città”, il vicesindaco Marzia Segù incontra l’associazione commercianti

Ieri mattina (giovedì 30 gennaio)

Vigevano: “Creiamo insieme il brand della città”, il vicesindaco Marzia Segù incontra l’associazione commercianti

Nella mattinata di ieri (giovedì 30 gennaio) il Vicesindaco Marzia Segù ha incontrato, presso la Sala Giunta del Palazzo Comunale, il Presidente dell’Associazione Commercianti della Provincia di Pavia - Struttura territoriale di Vigevano Renato Scarano e il Segretario Massimo Negri.

Presenti al tavolo per il Comune di Vigevano anche gli Assessori Riccardo Ghia (Attività Produttive e Commercio, Decoro Urbano, Verde Pubblico, Iniziative per il Tempo Libero, Tradizioni ed Eventi Culturali, Edilizia Privata) e Omar Soresina (Servizi alla Città, Turismo di Prossimità, Finanze e Tributi, SIC e Rapporti con i pendolari e Trenord) e i tecnici Enrico Rossi (Dirigente del Settore Servizi Tecnici e del Territorio), Federica Bertoletti (Responsabile del Servizio SUAP, Commercio e Attività produttive e Controlli pubblici spettacoli e Sicurezza pubblica) e Giulia Ciccarese (Distretto Urbano del Commercio).

Durante l’incontro è stata condivisa una relazione sul settore del commercio, terziario e servizi nel territorio comunale, predisposta dagli uffici dell’Associazione Commercianti, che le parti hanno ritenuto ricca di spunti interessanti. I rappresentanti dell’Associazione hanno inoltre anticipato alcuni esiti del progetto Cities di Confcommercio, un percorso che si propone come piattaforma di conoscenza per migliorare i centri urbani e sostenere le economie di prossimità.

Il Vicesindaco, pur consapevole delle difficoltà che il settore sta affrontando sia a livello locale che nazionale, ha condiviso con i partecipanti al tavolo di lavoro l’intenzione di provare a cambiare la narrazione della città, scegliendo una modalità positiva che racconti gli esempi virtuosi per diventare volano di crescita. In particolare, in una realtà che negli ultimi anni è notevolmente cambiata, con l’avvento degli acquisti online da una parte e l’invecchiamento della popolazione residente dall’altra, ha evidenziato la necessità di individuare nuovi target e nuove modalità comunicative per veicolare i punti di forza attraverso l’immagine della città “dei 15 minuti”, nella quale tutti i servizi essenziali sono facilmente raggiungibili anche senza necessità di utilizzare i mezzi di trasporto, valorizzando il concetto di prossimità.

L’Assessore Ghia ha quindi portato esempi pratici delle numerose azioni intraprese dal Comune in questa direzione, prima fra tutte il rilancio del Distretto Urbano del Commercio attraverso una newsletter periodica ed eventi dedicati, che hanno avuto un ottimo riscontro da parte del pubblico e degli addetti ai lavori, confermato dai rappresentanti dell’Associazione Commercianti presenti al tavolo.

L’Assessore Soresina ha rimarcato l’importanza della collaborazione di tutti gli attori coinvolti, a partire dal Comune per proseguire con i commercianti e arrivare fino ai singoli cittadini, in particolare a livello di comunicazione, dove ognuno può e deve fare la sua parte per contribuire a costruire un nuovo city brand per Vigevano.

Tra i punti più importanti su cui intervenire, sono stati citati: pulizia della città e decoro urbano, migliore illuminazione, aperture dei negozi in pausa pranzo, nei weekend e in orari serali in occasione di eventi speciali e in risposta alle esigenze dei turisti, parcheggi in prossimità del centro storico, sicurezza e percezione della sicurezza da parte dei cittadini.

Tra le proposte emerse per proseguire il confronto in modo costruttivo, quella di riunire con cadenza periodica un tavolo di lavoro, allargato agli stakeholders del turismo, e quella di affidare un progetto di sviluppo del settore a professionisti con adeguate competenze, seguendo l’esempio di quanto già in atto in altre città con la collaborazione del Politecnico di Milano.

In conclusione il Segretario dell’Associazione Commercianti ha specificato che il dato delle chiusure di attività commerciali nell’ultimo anno, per quanto a livello storico sia il peggiore per il nostro comune, è uno dei migliori sul territorio (la percentuale di chiusure rispetto al totale delle attività commerciali della città di Vigevano è una delle più basse). A tal proposito ha anche evidenziato come molte delle nuove attività commerciali che stanno aprendo in città nell’ultimo periodo non corrispondano al classico negozio con vetrina: si tratta dunque di attività in un certo senso meno visibili ma al passo coi tempi e rispondenti alle nuove esigenze dei clienti, a conferma di una città ancora sana dal punto di vista commerciale.

Il Presidente Scarano ha infine sottolineato la necessità di integrare tradizione e innovazione per elaborare, insieme alla comunità che vive il territorio, una strategia vincente per affrontare la sfida del cambiamento.

 

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore