Due atleti della categoria Ragazzi dell’H2SPORT allenati dalla coach Eliana Rampini hanno difeso i colori della Nuotatori Milanesi a Lugano al Meeting Internazionale Giovanile Flavio Bustelli. Buone prestazioni di Martina Biso in finale in tre gare: nei 200 rana ha conquistato l’oro in 2’42”65, nuovo personale, tempo molto vicino alla qualificazione per i Campionati Italiani, nei 200 dorso si è piazzata quarta in 2’31”81 e nei 100 rana quinta in 1’17”51. Ha inoltre contribuito alla conquista dell’oro da parte della staffetta 4x50 mista della Nuotatori Milanesi, nuotando la frazione a dorso in un ottimo 32”42. Matteo Gatto ha abbassato i suoi tempi nei 100 rana (settimo in 1’16”97) e nei 100 sl (14° in 1’03”66). Ha fatto registrare anche 2’48”97 nei 200 rana (settimo) e 29”02 nei 50 sl (decimo). Gli atleti hanno contribuito nella classifica generale di società alla vittoria della Nuotatori Milanesi.
Domenica a Sesto Calende gli Esordienti A e B, seguiti dagli allenatori Simone Bonato e Sara Invernizzi, hanno gareggiato con buoni progressi cronometrici nella terza Manifestazione Provinciale. Negli Es A Tomas Schiesaro ha nuotato i 400 misti in 5’43”5 e i 100 rana in 1’22”6, Alessio Noto i 100 dorso in 1’20”0 e i 100 rana in 1’31”1, Filippo Toti i 100 delfino in 1’38”6 e i 200 dorso in 3’02”2, Cesare Socci i 100 sl in 1’11”5 e i 100 delfino in 1’24”1, Daniele Alla i 100 rana in 1’46”7 e i 100 dorso in 1’44”3, Yari Gajtani i 100 sl in 1’26”3 e i 100 dorso in 1’41”6, Edoardo Toso i 100 dorso in 1’25”9 e i 100 sl in 1’18”0, Edoardo Braghieri i 100 dorso in 1’41”7 e i 100 sl in 1’36”0, Alessandro La Malfa i 100 sl e i 100 rana (2’02”1 e 2’13”7). Bene anche il settore femminile con Isabella Finesso che ha gareggiato nei 100 e 200 sl (1’23”1 e 2’55”4), Emma Kaziu nei 100 e 200 delfino (1’28”1 e 3’16”3), Maria Maragnani nei 100 sl (1’33”3) e nei 200 rana (3’31”6), Mia Coca nei 100 sl (1’43”8) e nei 100 dorso (1’44”7). Negli Es.B Giovanni Draghi ha ottenuto 1’23”8 nei 100 sl e 44”2 nei 50 rana, Diego Fiorillo 1’54”8 nei 100 dorso e 1’47”1 nei 100 misti, Riccardo Marangoni 40”8 nei 50 sl e 46”2 nei 50 dorso, Mattia Giuffrè 47”1 nei 50 dorso e 1’47”9 nei 100 misti, Tommaso Giacalone 1’59”8 nei 100 sl e 2’18”7 nei 100 dorso, Clara Delfrate 47”1 nei 50 dorso e 1’44”9 nei 100 misti.
Il prossimo fine settimana gli atleti delle categorie superiori saranno impegnati a Lodi nella quarta prova della Coppa Los Angeles.
Nella foto: Matteo Gatto e Martina Biso al Meeting di Lugano
Bene ai Campionati Italiani di Salvamento
Tre atleti dell’H2SPORT hanno gareggiato con i colori della Nuotatori Milanesi presso la piscina da 50 metri dello Stadio del Nuoto di Riccione nei Campionati Italiani Giovanili di Salvamento. Buoni i risultati ottenuti. Nella categoria Cadette Miriam Cavarsaschi ha siglato il suo nuovo personale nei 50 trasporto manichino col tempo di 41”97. Buona anche la sua prova nei 200 ostacoli in 2’26”98, con cui si è piazzata trentaquattresima di categoria su un totale di 60 atlete in gara. Nelle Junior Sofia Ganimede è entrata in acqua nei 100 percorso misto, abbassando di due secondi il suo tempo in 1’29”27 e classificandosi al ventinovesimo posto della sua annata (2010). Nella categoria Ragazzi ottimo Andrea Negri: alla sua prima esperienza agli Italiani ha ottenuto il suo personale nei 200 ostacoli in 2’19”03, piazzandosi al ventitreesimo posto dell’annata 2009.
Nella foto, da sinistra: Miriam Cavarsaschi, Andrea Negri e Sofia Ganimede