Circa 250 iscritti nella giornata di sabato e quasi 150 il giorno successivo. Il primo Memorial Lucio Bernardo è stato un successo e lo stesso si può dire del torneo organizzato in ricordo del compianto Giuseppe Molina. Due figure che hanno dato tanto al tennistavolo. Molina è mancato nel 2014 all’età di 84 anni, dopo aver vinto tutto ed aver partecipato anche ai campionati europei e mondiali. Lucio Bernardo è stato invece vicepresidente, dirigente e giocatore del TT Vigevano 1999. Un amico con la A maiuscola che ci ha purtroppo lasciati lo scorso maggio. Un dolore profondo che la società ducale ha cercato di superare ricordando l’ex direttore dell’Inps di Vigevano come lui avrebbe voluto: organizzando un torneo.
La gara regionale, grazie alla collaborazione con la Fitet Lombardia, ha visto un elevatissimo numero di partecipanti. Il PalaElachem ha abbandonato i colori gialloblù della squadra vigevanese di basket e si è riempito di sedici tavoli da ping pong. Lo sponsor Agenzia Generali Vigevano Montegrappa ha inoltre ravvivato la palestra allestendo il podio, attaccando striscioni con il logo Generali, acquistando le coppe e riservando un’area per dare informazioni in merito al proprio core business.
Per gli organizzatori del TT Vigevano 1999 è stato invece un vero tour de force iniziato sabato mattina con la gara riservata agli atleti di quinta categoria, proseguita nel pomeriggio con il torneo di sesta e conclusosi domenica con tutte le competizioni giovanili (U11, U13, U15, U17, U19, U21).
Non sono mancati neppure momenti di commozione e ricordo, soprattutto durante la premiazione del torneo di quinta categoria, avvenuta intorno alle ore 20 di sabato. A consegnare le coppe ai primi otto classificati è stata Adele Bernardo, moglie di Lucio. Un momento toccante con il presidente della società ducale Giuseppe Cane che le ha consegnato una targa ricordo ed un mazzo di fiori. Palestra affollata anche domenica per il primo Memorial Giuseppe Molina, promosso dall’associazione Unione Nazionale Veterani dello Sport di Vigevano, sezione “Giulio Basletta”.
E mentre le giovani promesse lombarde si sfidavano al tavolo, nella mattinata sono arrivati al PalaElachem i figli di Beppe Molina, Elena e Franco, i nipoti, la campionessa di tennistavolo Antonietta Galli e l’Ing. Buscaglia, presidente dell’associazione UNVS. Proprio loro hanno eseguito alcune premiazioni delle categorie giovanili, mentre altre sono state effettuate da Gianluigi Righini, consigliere nazionale Fitet e tesserato del TT Vigevano 1999.
Nel pomeriggio il testimone è passato all’assessore allo sport del Comune di Vigevano Nunzia Alessandrino che ha premiato i primi quattro classificati dell’under 17 femminile e under 17 maschile.
Presenti anche i ragazzi de “I Quadrifogli”, accompagnati da Francesco Cavalli. Il torneo, organizzato “in casa”, ha visto una massiccia partecipazione di atleti della società vigevanese. Il risultato di maggior prestigio è stato ottenuto da Gabriel Deleraico, primo nel singolo U15.