/ Sport

Sport | 05 febbraio 2025, 12:03

Morte tifoso della Pro Patria: il caso diventa politico

Interrogazione al ministro dello sport Abodi, il Comune di Novara: «Sempre rispettati gli standard di sicurezza»

Morte tifoso della Pro Patria: il caso diventa politico

Il caso del tifoso della Pro Patria morto all'ospedale di Novara otto giorni dopo essere precipitato nel fossato dello stadio "Piola" cadendo dalla curva, è diventato politico. Due parlamentari piemontesi, il senatore novarese di Fratelli d'Italia Gaetano Nastri e il capogruppo leghista Riccardo Molinari, hanno interessato del problema il ministro dello sport Andrea Abodi.

Dal canto suo il Comune di Novara, per bocca del vicesindaco e assessore allo sport Ivan De Grandis, precisa che «per quanto di nostra competenza, abbiamo sempre lavorato affinché lo stadio rispondesse agli standard previsti dalle norme, collaborando con gli enti preposti affinché le misure di sicurezza fossero rispettate».

«Come Assessorato allo Sport del Comune di Novara - aggiunge l'assessore - ci impegniamo da sempre a sostenere ogni iniziativa per migliorare la sicurezza dello stadio Piola e di tutte le strutture sportive della nostra città, adeguandole agli standard più avanzati. È fondamentale che la passione per il calcio possa essere vissuta in un ambiente protetto, dove l'entusiasmo e il sostegno per le proprie squadre siano espressi in totale sicurezza. In quest'ottica, la rimozione delle barriere e dei fossati ormai anacronistici tra il campo e le tribune risulta un passo necessario».

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore