ANALISI SINOTTICA
L’afflusso di correnti fredde dall’Europa nordorientale verso la Francia ha determinato la formazione di un vortice depressionario che, con un associato sistema nuvoloso, sta determinando un peggioramento del tempo anche sulla nostra regione.
Il fine settimana sarà pertanto caratterizzato da nubi diffuse e precipitazioni sulla Lombardia, con neve fino a quote collinari in una prima fase.
Le temperature, dopo il calo di ieri nei valori massimi, rimarranno stazionarie e saranno influenzate in particolare dalla copertura nuvolosa.
Sabato 8 febbraio 2025
Tempo Previsto: al mattino nubi ovunque con piogge su Pavese, Milanese e Lodigiano, in estensione al resto della regione, con eccezione della pianura orientale; quota neve intorno agli 800 metri su Alpi e Prealpi. Nel pomeriggio coperto su tutta la regione, con deboli precipitazioni sparse e quota neve intorno ai 1000 metri. Nella sera proseguono le nubi e le precipitazioni sparse, più diffuse sulla pianura occidentale e meridionale. Nella notte probabile intensificazione delle piogge in pianura.
Temperature: minime in aumento. In pianura minime per lo più comprese tra 3 e 5°C, con valori superiori nelle zone densamente urbanizzate del Milanese; massime generalmente comprese tra 5 e 7°C. Zero termico in lieve aumento e intorno a 1300 metri nelle ore centrali del giorno in libera atmosfera.
Venti: deboli orientali in pianura. Venti moderati da sud/est a 1500 metri e moderati da sud a 3000 metri.
Domenica 9 febbraio 2025
Tempo Previsto: al mattino nubi ovunque con precipitazioni su tutta la regione, in cessazione sulla pianura orientale; quota neve intorno ai 1300 metri su Alpi e Prealpi. Nel pomeriggio nubi ovunque con piogge sparse sui settori centro-occidentali. Nella sera probabile attenuazione o cessazione dei fenomeni su gran parte della regione, con qualche precipitazione ancora possibile su Alpi, Prealpi e pianura occidentale.
Temperature: minime in aumento. In pianura minime per lo più comprese tra 5 e 7°C, con valori superiori nelle zone densamente urbanizzate del Milanese; massime generalmente comprese tra 7 e 9°C. Zero termico in aumento e intorno a 1700 metri nelle ore centrali del giorno in libera atmosfera.
Venti: deboli orientali in pianura. Venti moderati da sud/est a 1500 metri e moderati da sud a 3000 metri.
Lunedì 10 febbraio 2025
Tempo Previsto: al mattino nubi ovunque con precipitazioni sparse, ad eccezione dei settori occidentali. Nel pomeriggio ancora nubi ovunque con piogge sparse sui settori centro-orientali. Nella sera proseguono le nubi con qualche precipitazione sparsa.
Temperature: stazionarie. In pianura minime per lo più comprese tra 5 e 7°C, con valori superiori nelle zone densamente urbanizzate del Milanese; massime generalmente comprese tra 7 e 9°C. Zero termico stabile e intorno a 1600 metri nelle ore centrali del giorno in libera atmosfera.
Venti: deboli variabili in pianura. Venti deboli da sud/ovest a 1500 metri e moderati da sud/ovest a 3000 metri.