Venerdì 14 febbraio l’Auditorium San Dionigi ha ospitato la conferenza “Il castello svelato e indagini georadar” condotta da Pier Luigi Muggiati e Marco Penza, il quinto degli otto incontri organizzati dall’Amministrazione Comunale a corollario della mostra “Vigevano 1494. Ludovico il Moro e la città che sale”.
“Abbiamo organizzato questa serie di conferenze con il duplice obiettivo di offrire alla cittadinanza occasioni per approfondire la conoscenza del nostro patrimonio storico e artistico e di proiettare Vigevano all’interno di un ampio progetto di valorizzazione dell’epoca visconteo sforzesca e del Ducato di Milano” afferma la Vice Sindaco di Vigevano Marzia Segù, “venerdì abbiamo avuto il piace- re di ospitare, insieme al Prof. Claudio Saldi dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, l'Ing. Franco Guzzetti del Politecnico di Milano che è intervenuto illustrando le ricerche che ha condotto nel sottosuolo del Castello Visconteo Sforzesco di Milano quasi contemporaneamente a quelle svolte a Vigevano. È stato un importante momento di reciproco confronto che ha aperto lo scenario per prossime interessantissime collaborazioni. Ritengo sia essenziale per Vigevano perseguire contatti accademici che potrebbero sfociare in una stabile alleanza”.
L’interesse che in questi anni il progetto legato alla figura di Ludovico il Moro ha innescato si sta definendo e consolidando sia dal lato culturale sia sul fronte turistico: la mostra “Vigevano 1494. Ludovico il Moro e la città che sale” sarà infatti prorogata fino al 9 marzo. Questa decisione è stata presa in seguito al successo che la mostra sta riscuotendo presso il pubblico e i turisti in visita alla nostra città e per accogliere le numerose richieste provenienti dagli atenei e dagli ordini degli architetti di Milano, Mantova, Pavia e Varese che intendo organizzare per l’occasione visite a Vigevano.
Le ricerche georadar nel Castello di Vigevano sono state condotte grazie al contributo di ASSO- MAC, Associazione Nazionale Costruttori Tecnologie per Calzature, Pelletteria e Conceria.
Prossime conferenze in programma:
Venerdì 21 febbraio • ore 21.00 AUDITORIUM SAN DIONIGI
DA UN DOCUMENTO INEDITO IL CASTELLO DI VIGEVANO QUANDO ERA CASERMA
Conferenza di Pier Luigi Muggiati
Domenica 23 febbraio • ore 10.30 CASTELLO DI VIGEVANO | Sala dell’affresco TRACCIA PER LA STORIA DELLA CHIESA DI SAN PIETRO MARTIRE
Conferenza di Luisa Giordano
Venerdì 28 febbraio • ore 21.00 AUDITORIUM SAN DIONIGI L’INVENZIONE DEL PROMONTORIO
Conferenza di Sandro Rossi
La mostra “Vigevano 1494 – Ludovico il Moro e la città che sale” sarà visitabile fino al 9 marzo 2025 nella Seconda scuderia del castello Sforzesco di Vigevano. Espone riproduzioni di documenti d’archivio, fotogra- fie, cartografia antica, rilievi, molti dei quali eseguiti per l’occasione, modelli lignei, anch’essi prodotti per l’esposizione tra cui quello, imponente e bellissimo, che riproduce il castello com’era 530 anni fa.
Ingresso gratuito da martedì a domenica, oltre che nei giorni festivi, dalle 14 alle 18 e in altri orari su prenotazione. Chiusura lunedì.
Per informazioni: Infopoint Castello, tel. 0381 691636, infopointcastello@comune.vigevano.pv.it