/ Attualità

Attualità | 24 febbraio 2025, 12:46

Discarica di cemento amianto, visita della commissione di salvaguardia ambientale

Il gruppo di lavoro è l’espressione dei comuni di Ferrera Erbognone e di Sannazzaro de’Burgondi

Discarica di cemento amianto, visita della commissione di salvaguardia ambientale

Visita annuale del Comitato di Salvaguardia Ambientale alla discarica di cemento amianto di Acta alla cascina Gallona di Ferrera Erbognone. Nei giorni scorsi il gruppo di tecnici ha fatto visita all’impianto accompagnato dal direttore tecnico, Francesco Minghetti.

Il Comitato, composto da 4 tecnici (uno era assente) che operano a livello universitario in ambito ambientale e della salute, ha visionato l’area di coltivo della discarica per poi soffermarsi sui dati ambientali illustrati dai vertici di Acta. Il Comitato in rappresentanza dei Comuni di Ferrara Erbognone e di Sannazzaro de’Burgondi, ha il compito di visionare e valutare l’attività di Acta e della discarica stessa per poi fornire una relazione ai Comuni interessati dall’impianto. 

Il sopralluogo – spiega Francesco Minghetti, Direttore Tecnico di Acta – si svolge annualmente ed è l’ennesima prova della nostra della trasparenza nei confronti del territorio. Insieme ai membri del Comitato di Salvaguardia Ambientale, espressione dei Comuni, abbiamo effettuato un sopralluogo per visionare lo stato del coltivo della discarica, verificandone le condizioni e l’andamento delle operazioni. Negli uffici abbiamo reso noti i dati analitici dell’impianto, abbiamo illustrato loro il cronoprogramma dell’operatività, abbiamo spiegato l’attività di comunicazione fatta in questo ultimo anno culminata con la presenza, in veste di case history, alla Conferenza Internazionale Asbestos international forum che si è tenuta a Roma lo scorso dicembre. È stato prezioso il confronto con i tecnici del Comitato, che hanno valutato con attenzione ogni aspetto della nostra attività, sia pratica che analitica. Dall’accettazione dei rifiuti alla loro gestione all’interno dell’impianto, il loro esame ha contribuito a una maggiore condivisione e trasparenza del nostro operato”. 

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore