/ Cultura-Eventi

Cultura-Eventi | 24 febbraio 2025, 19:44

Varzi: "Mototrek 500", meno di 3 mesi al via

L'evento è in programma il 23-24 maggio

Varzi: "Mototrek 500", meno di 3 mesi al via

Percorso nuovo per l’edizione numero quattro di Mototrek500, evento iscritto da quest’anno al calendario Endurance Touring della Fédération Internationale de Motocyclisme.
Il motoraid, che si svolge sotto l’egida della Federazione Motociclistica Italiana, prenderà il via il 24 maggio proponendo la sua coinvolgente formula, con partenza sul finire della notte, alle 5:30, e cinquecento chilometri da percorrere in tappa unica tra i rilievi, curve, tornanti e piccoli borghi tra Lombardia, Liguria, Piemonte ed Emilia Romagna.

 

 

Invariata la località ospitante, Varzi (PV), uno dei Borghi più Belli d’Italia; il quartier generale sarà ubicato quest’anno presso il prestigioso Castello Malaspina, dove si svolgeranno le operazioni preliminari, il briefing e tutte le attività di accoglienza ad inizio e fine manifestazione.

 

 

 

 

L’itinerario di questa edizione proporrà nuove piccole strade perdute, in buona parte mai toccate precedentemente da Mototrek500.
Le ricognizioni sono in corso, e gli organizzatori di Scuderia Asfalto&Polvere e Moto Club Pavia si stanno inoltrando ancora una volta alla scoperta di valli remote tra gli Appennini fino alla costa della Liguria, cercando sulla mappa e sul GPS i punti più pittoreschi e panoramici, e piccoli borghi tra tortuose strade asfaltate.
Tra le novità previste c’è l’aggiunta di ulteriori “stazioni” di transito: i punti di controllo dislocati lungo il percorso aumentano da 16 a 20, e dovranno essere tutti doppiati correttamente per poter aspirare, una volta giunti al traguardo, alla ambita medaglia di Finisher di Mototrek500.

 

 

La navigazione sarà sempre garantita in modalità GPS dall’applicazione WHIP, che permetterà ai partecipanti di seguire il percorso e di individuare la dislocazione delle stazioni con l’utilizzo del proprio telefono cellulare.
WHIP sarà anche utilizzata dall’organizzazione per verificare la posizione in tempo reale e l’effettuazione del corretto itinerario di ciascun iscritto.
Quest’anno l’applicazione fornirà, per il periodo dell’evento, anche l’intera mappa dei territori attraversati e le funzionalità complete di orientamento.

 

 

 

 

COME PARTECIPARE

 

 

Mototrek500 è un'avventura mototuristica non agonistica, da affrontare a squadre di due o tre motociclisti appassionati di lunghe percorrenze, con divertimento garantito ed un po’ di goliardia.
L’iscrizione è aperta a tutti i motociclisti maggiorenni in possesso di tessera Member FMI, in sella a moto di qualsiasi cilindrata. Non è ammesso il trasporto di passeggero.

 

 

 

 

 

 

Le iscrizioni sono già aperte. Tra le numerose adesioni pervenute si leggono motociclisti in sella a veicoli di ogni genere e cilindrata: dalle Vespa d’epoca, alle Honda Monkey 125 fino alle imponenti Honda Gold Wing GL 1800; numerose le moto maxienduro, le naked e le scrambler.
La titolarità internazionale FIM Endurance Touring ha sollecitato l’interesse di partecipanti anche dall’estero: al momento sono già arrivate adesioni da Spagna, Francia, ed una dagli Stati Uniti.
Al via sarà presente anche il pilota dakariano Alessandro “Ciro” De Petri.

 

 

La quota di partecipazione è 170€ per chi si iscrive entro il 10 marzo 2025, e 185€ per chi deciderà di farlo dopo tale data.
L’iscrizione dà diritto a: account per l’utilizzo completo dell’applicazione WHIP durante l’evento, tabelle numerate, t-shirt, gadget, aperitivo di benvenuto, ristoro di fine evento, e, naturalmente, medaglia Finisher 2025 in caso di transito documentato a tutte le stazioni previste dal regolamento.

Le iscrizioni si chiuderanno al raggiungimento di cento partecipanti; al momento ci sono ancora posti disponibili: meglio affrettarsi, dunque, se si vuole vivere l’emozione ed il divertimento di Mototrek500!

 

 

Info ed iscrizioni su mototrek.it
Scuderia Asfalto&Polvere Moto Club Pavia
info@mototrek.it
+39.379.2736.833

 

 

TIMING MOTOTREK500 2025

  • 20 dicembre 2024
    apertura iscrizioni
  • 09 maggio 2025
    chiusura iscrizioni (oppure a 100 iscritti pervenuti)
  • venerdì 23 maggio 2025
    operazioni preliminari + briefing
  • sabato 24 maggio 2025
    05:30 partenza 
    16:30 apertura arrivo
    20:00 chiusura arrivo

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore