/ Attualità

Attualità | 07 aprile 2025, 17:56

Sala e Scurati: “Sconfitto il fronte del NO che si opponeva alla realizzazione della superstrada Vigevano – Malpensa”

Vigevano – Malpensa – Consiglio di Stato boccia il fronte del NO

Sala e Scurati: “Sconfitto il fronte del NO che si opponeva alla realizzazione della superstrada Vigevano – Malpensa”

“Respinto l’assalto delle sinistre alla Vigevano – Malpensa. Il Consiglio di Stato ha rigettato le motivazioni avanzate dal fronte del No e adesso l’opera potrà finalmente partire in quanto i lavori erano già stati appaltati; i cantieri daranno inizio ai lavori entro l’estate.

Un grazie al Ministro Salvini che ha preso a cuore sin dall’inizio la realizzazione di questa importante infrastruttura fortemente richiesta dal territorio e dalle associazioni di categoria e che solo un malinteso senso ecologista di partito intendeva bloccare”.

Così i consiglieri regionali del Carroccio Andrea Sala e Silvia Scurati commentano la bocciatura, da parte del Consiglio di Stato, dei ricorsi di Città Metropolitana, Parco Agricolo Sud e dei Comuni di Boffalora, Albairate e Cassinetta.

Prosegue Sala: “Si tratta di un’opera, nata da una mia idea e del Governatore Maroni, che mi ha visto coinvolto in prima persona già nel 2014; le opposizioni hanno tentato tutte le strade per bloccarla, prima con un ricorso al Tar del Lazio, che però è stato respinto, e infine del Consiglio di Stato, che ha visto un’identica conclusione”.

“La pronuncia del Consiglio di Stato”, aggiunge Scurati, “spiana la strada alla realizzazione definitiva della Tratta C, presupposto fondamentale per la successiva Tratta A”.

“Adesso, dopo il pronunciamento del Consiglio di Stato”, concludono i due consiglieri leghisti, “potremo finalmente concentrarci anche sul futuro raddoppio ferroviario, in quanto già nei giorni scorsi sono ripresi i contatti tra l’Assessorato Regione alle Infrastrutture e il Ministero delle Infrastrutture”.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore