La città di Vigevano celebra un importante intervento di valorizzazione del proprio patrimonio architettonico: il recente restauro e recupero delle facciate esterne del palazzo esposizioni, uno degli edifici simbolo della nostra città.
Per condividere con la cittadinanza e gli appassionati di storia e architettura i dettagli dell’intervento, è stato organizzato un evento pubblico che si terrà domenica 13 aprile alle ore 10:30 nella Sala dell'Affresco del Castello Sforzesco di Vigevano.
Durante l’incontro sarà presentato in anteprima il volume "Il Palazzo dell’Impero", un’opera che ripercorre la storia del Palazzo Esposizioni dalle sue origini al presente, attraverso documenti storici e fotografie d’epoca. Il libro, a cura di Ermanno Boccalari, offre un affascinante viaggio nel tempo che svela il ruolo centrale del palazzo nella vita culturale e sociale di Vigevano.
L’evento, moderato da Pier Luigi Muggiati, vedrà la partecipazione dell'architetto Mario Bellazzi che illustrerà le fasi dell’intervento e il valore culturale dell’edificio, di Ermanno Boccalari che ci parlerà delle ricerche effettuate per realizzare il volume e di Massimo Angeleri, Vice Presidente Assomac e Consigliere Delegato Officina Meccanica Angeleri in rappresentanza delle imprese del territorio.
Nell'occasione sarà presentato anche un importante lascito che andrà ad arricchire l'Archivio Storico Comunale.
Un appuntamento speciale per riscoprire un luogo identitario grazie ad un lavoro di recupero che unisce passato e futuro.
La cittadinanza è invitata a partecipare.