Cultura-Eventi - 09 aprile 2025, 22:27

Al Cowboys Guest Ranch di Voghera arriva “Blues per Agal”

Dopo il successo della prima edizione il Roots Music Festival “Blues per AGAL” sta per tornare con tante novità. Un evento per l’ Associazione Genitori e Amici del Bambino Leucemico – Casa Mirabello – Pavia. Sabato 31 maggio dalle ore 19 no stop 4 band e qualche sorpresa al Cowboys Guest Ranch di Voghera

Il Cowboys Guest Ranch di Voghera apre le sue porte ad un evento che unisce musica roots e blues, atmosfera texana e solidarietà, a favore di AGAL - Associazione Genitori e Amici del Bambino Leucemico di Pavia (Casa Mirabello). Il festival è ideato da Mauro Ferrarese che anche quest’anno ha chiamato a raccolta i “fratelli e sorelle della musica roots”, musicisti e appassionati che si esibiranno su due palchi in contemporanea: il palco interno del Saloon e quello esterno del fuori Saloon, per un viaggio musicale che parte dal blues ma si apre a contaminazioni con jazz, soul e rock.

UNA SERATA DI MUSICA E SOLIDARIETÀ

Dalle ore 19 in poi, al Cowboys Guest Ranch di Voghera si vivrà un’atmosfera texana. Quasi come ad Austin. Arriva il Blues. Due palchi in contemporanea, quattro band e la creatività delle note trasformeranno in un vero festival texano del blues il Cowboys Guest Ranch di Voghera, location speciale per intrattenimenti di musica, di socialità, di ore buone e belle da trascorrere insieme o anche da soli, in santa pace. Con la giusta musica.

Un angolo di Austin… a Voghera: un festival immersivo, con concerti no stop, jam session improvvisate e un menù dedicato curato dallo staff del Ranch. «Sarà un suggestivo festival di buona musica che fa anche del bene», racconta Roberto Ottolini, proprietario del Cowboys Guest Ranch, che ha coinvolto il suo team creativo (indiani e cowboys compresi che animano anche le aree divertimento per i più piccoli) per una proposta d’esperienza ancora più speciale.

Lo scorso anno, il festival ha raccolto un’importante cifra per AGAL e le famiglie dei bambini in cura presso l’Oncoematologia Pediatrica del Policlinico San Matteo di Pavia. Quest’anno, grazie alla nuova - fantastica - location e grazie al sostegno di partner e sponsor in arrivo, l’obiettivo è superare di gran lunga questa cifra.

IL PROGRAMMA

Sognare è lecito, soprattutto guardando con attenzione il programma e questo gruppo di musicisti eccezionali. Tutti grandi interpreti italiani del genere, spesso in giro per il mondo. Non era facile metterli insieme. Lo hanno faranno per AGAL. Due palchi, quattro band, jam session e sorprese! Chi frequenta il Guest Ranch lo sa, meglio prenotare con largo anticipo un tavolo scegliendo anche in base al programma musicale, ma le ore di  musica sono così tante che tutti potranno godersi lo spettacolo a ciclo continuo in un luogo che ti fa sentire in Texas anche con i suoi prodotti da accompagnare alla musica: tortillas, nachos e tante salse. E birra in compagnia.

Il programma dalle 19:00 no stop prevede: Palco interno “Saloon”: Ale Ponti & The Ragtimers - The Hot Machinery; Palco esterno “Fuori Saloon”: Max & Veronica Quartet - Jimmy Ragazzon Rebels Trio.

Mauro Ferrarese ha chiamato “sorelle e fratelli della musica roots”, il blues delle origini, che si apre talvolta a contaminazioni che piacciono a tutti, dal rock al jazz al soul, ed ecco il programma: sul palco interno (Saloon) si alterneranno Ale Ponti & The Ragtimers e The Hot Machinery, mentre all’esterno del Saloon, suoneranno Max & Veronica Quartet e Jimmy Ragazzon Rebels Trio.

Un intreccio perfetto tra sapori ricercati e sonorità che scaldano l'anima, per un evento che unisce il piacere della buona musica al gusto dei piatti texani proposti dal Cowboys Guest Ranch. E come spesso accade con questi musicisti generosi e pronti a divertire/divertirsi ci saranno probabili fuori programma con jam session che arricchiscono il palinsesto delle emozioni. Sono i fuori programma che rendono irripetibile il Festival. “Ogni anno è e sarà diverso”, promette Ferrarese, “la buona musica delle origini apre alla creatività e alla voglia di ritrovarsi in molti e suonare, per il puro piacere di farlo. Ancora meglio per una causa bella come quella di Agal”.

IL GRANDE CUORE DEL FESTIVAL BATTE PER AGAL

Il cuore del festival è un giro di blues che batte forte per AGAL. L’Associazione Genitori e Amici del Bambino Leucemico) opera dal 1984 accogliendo gratuitamente le famiglie dei bambini in cura a Pavia, offrendo ospitalità, trasporto da e per l’ospedale, supporto psicologico e attività ricreative.

«Ogni anno è e sarà diverso», dice Mauro Ferrarese, «perché la musica delle origini apre alla creatività e alla voglia di suonare insieme. Ancora meglio se per una causa importante come AGAL».

IL ROOTS MUSIC FESTIVAL - UNA BELLA STORIA CHE CONTINUA

Dal debutto nel 2023 a Vartweek, evento culturale, all’edizione benefica “Blues per Agal” del 2024 a Torrazza Coste, il Roots Music Festival è diventato un progetto itinerante che unisce musica, territorio e solidarietà. Dopo Varzi e Torrazza Coste, la terza tappa è Voghera, al Guest Ranch, dove la tradizione del blues incontra la passione per la beneficenza. Prossime tappe già in lavorazione per un Giro di Blues per AGAL che punta ad espandersi in altri luoghi che hanno cuore!

INFO PRATICHE

• Data: Sabato 31 maggio 2025

• Orario: dalle 19:00

• Luogo: Cowboys Guest Ranch di Voghera (PV)

Via Tullio Morato, 18, 27058 Voghera PV  Google Maps link

• Ingresso: ad offerta libera (raccolta fondi per AGAL)

• Prenotazione tavoli: +39 0383 364631

• Parcheggio gratuito disponibile

SOCIAL E LINK UTILI

• www.associazioneagal.org

• https://www.facebook.com/ungirodibluesperagal - https://www.facebook.com/associazioneagal - https://www.instagram.com/agal.odv/

• Hashtag ufficiali: #BluesPerAGAL #RootsMusicFestival #AGAL