Un tributo alla bellezza delle tradizioni e alla forza della materia: con questa ispirazione, Martino Midali porta la sua visione stilistica a "Pasqua in Ateneo", l'iniziativa che intreccia arte, musica e impegno sociale. L'appuntamento, in programma domenica 13 aprile dalle ore 14 alle ore 19, è promosso dal CRAL Ateneo Pavia Aps in collaborazione con le associazioni Aiutiamoci il Sole OdV, Stati Generali Donne, Sportello Donna e Fondazione Gaia, ed è pensato per amplificare, nel clima pasquale, i valori di condivisione, di solidarietà e di creatività oggi più che mai essenziali.
"Da sempre, con la mia moda racconto storie di autenticità e di libertà. Partecipare a Pasqua in Ateneo significa per me connettere la mia visione creativa con una causa più grande, offrendo bellezza e ispirazione in un contesto di condivisione e supporto reciproco" ha dichiarato Martino Midali alla vigilia dell'evento che lo vedrà protagonista con una sfilata della sua ultima collezione Primavera Estate 2025, E-Materica. Tra i suggestivi cortili dell'Ateneo pavese, infatti, lo stilista scriverà un altro capitolo del suo racconto al femminile celebrando, con l'occasione, i suoi primi 20 anni di presenza a Pavia. E a sfilare saranno proprio 28 donne pavesi, "normali" e scelte per rappresentare idealmente la sua visione democratica e inclusiva della moda, manifesto di un'eleganza urbana e versatile, capace di valorizzare ogni fisicità senza rinunciare a uno stile distintivo.
“Pavia ha sempre avuto un posto speciale nel mio cuore: qui ho trovato un pubblico affezionato e attento, che negli anni ha saputo apprezzare il mio stile e i miei valori. Festeggiare questo traguardo in questa città è per me motivo di grande emozione' ha aggiunto lo stilista che, con la sua collezione, compie un viaggio nel cuore della materia, esplorando texture naturali e giochi di chiaroscuro, traducendo la moda in un'espressione di valori profondi, perfettamente in linea con lo spirito dell'iniziativa. "Pasqua in Ateneo” si declina, infatti, in un fitto programma che, tra talk, esposizioni artistiche e momenti musicali, ha l'obiettivo di sensibilizzare sull'attività delle numerose associazioni benefiche coinvolte che operano nel sostegno alle persone in difficoltà, nella promozione dell'imprenditoria femminile e nella ricerca di opportunità lavorative.
La partecipazione è libera e gratuita.