L’amministrazione comunale di Vigevano organizza la tradizionale cerimonia commemorativa per l’ottantesimo Anniversario della Liberazione, che avrà luogo Venerdì 25 aprile 2025 a partire dalle ore 8.30 con ritrovo presso il primo cortile del Palazzo Municipale (ingresso da Corso Vittorio Emanuele II, 25) per la posa delle corone alle lapidi.
Il corteo si sposterà poi verso la chiesa di San Pietro Martire per la celebrazione della Santa Messa, per concludersi nel cortile del Castello Sforzesco con la posa delle corone, i saluti delle autorità e gli interventi del Gruppo di Lettura Bibliosofia della Biblioteca Mastronardi e di Luisa Reina della Rete Antifascista di Vigevano.
Alla manifestazione parteciperà la Banda di Santa Cecilia con interventi musicali.
Come evento correlato alle celebrazioni è stata organizzata dalla Biblioteca Mastronardi, per martedì 29 aprile alle ore 21.00 presso la Sala Franzoso, la presentazione del libro “Missionari nella resistenza” di Ezio Meroni.
L’autore del libro, un racconto storico che presenta l’impegno di quattro sacerdoti del Pontificio Istituto Missioni Estere durante la Seconda Guerra Mondiale, dialoga con don Cesare Silva per mettere in luce, attraverso i documenti conservati negli archivi del PIME di Milano, un aspetto poco conosciuto della Resistenza italiana: il ruolo del clero cattolico, che agì non solo per motivi politici, ma soprattutto per fede, cercando di conciliare l’impegno civile con i valori evangelici di perdono e amore verso tutti, anche verso il nemico.
Una lettura certamente non alternativa ma complementare a quella più nota e diffusa, per provare a comprendere meglio la complessità e l’importanza della Resistenza e accompagnare le celebrazioni per l’Anniversario della Liberazione.