Anche a Vigevano, a decorrere da venerdì 2 maggio, partirà l’Operazione Primavera, con presenza dedicata delle Forze di Polizia nelle zone del centro storico ad alta frequentazione di giovani, giovanissimi ed avventori di pubblici esercizi, con ritmi di passaggio più lenti nel contesto urbano e perlustrazione sistematica e strutturata delle vie e delle zone urbane, dei luoghi di aggregazione e di transito di cittadini e pendolari.
Il Prefetto di Pavia Francesca De Carlini, in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica, presenti il Vicesindaco di Vigevano, i vertici delle Forze di Polizia e il Comandante della Polizia Locale, ha deciso l’avvio, anche nella città ducale, di rinforzati controlli, finalizzati alla prevenzione e alla deterrenza di comportamenti inurbani ed incivili, passibili di sfociare in atti delittuosi, e al mantenimento della sicurezza urbana.
Il sistema, pianificato nel dettaglio dal Questore Nicola Falvella in sede di Riunione tecnica, prevede una maggiore visibilità della Polizia di Stato e dell’Arma dei Carabinieri e la presenza di una pattuglia dedicata della Polizia Locale nel centro storico, dal lunedì al sabato, nella fascia oraria 17.00/19.00. Nelle serate di venerdì e sabato, dalle 20.00 alle 02.00, servizi aggiuntivi e dedicati, modulati con un’alternata presenza, a scalare, nelle diverse giornate, di Polizia di Stato e Arma dei Carabinieri, oltre alla presenza fissa, nelle medesime serate, di un equipaggio della Polizia Locale.
A Palazzo Malaspina, il Prefetto Francesca De Carlini ha inoltre fatto il punto di situazione con il Questore, il Comandante Provinciale dell’Arma dei Carabinieri e Comandante Provinciale della Guardia di Finanza in vista delle imminenti festività pasquali e dei successivi ponti per le ricorrenze del 25 aprile e del 1° maggio, con particolare riguardo ai servizi dedicati ai centri cittadini, ai luoghi di culto e alla viabilità stradale.