ANALISI SINOTTICA
La depressione sul Regno Unito sta pilotando l’arrivo di correnti fresche atlantiche sul Mediterraneo occidentale che alimentano la formazione in loco di un vortice responsabile di tempo perturbato anche sulla nostra regione per diversi giorni.
Assisteremo pertanto a un continuo transito di sistemi nuvolosi e precipitazioni diffuse, con solamente un temporaneo miglioramento atteso per venerdì, prima del ritorno dell’instabilità nella giornata di sabato e di un ulteriore peggioramento in vista per domenica.
Le temperature non subiranno grandi variazioni nei prossimi giorni e saranno influenzate in particolar modo dalla copertura nuvolosa, con valori diurni piuttosto contenuti.
Mercoledì 16 aprile 2025
Tempo Previsto: al mattino nuovo peggioramento con nubi ovunque e piogge diffuse in zona Lario, Prealpi, Valchiavenna e pianura occidentale; qualche schiarita sull’est della regione. Nel pomeriggio tendenza a graduale estensione delle precipitazioni a tutta la regione, ma con fenomeni più persistenti sui settori occidentali. Nella sera proseguono le nubi e le precipitazioni sparse su tutti i settori, più diffuse sull’ovest della regione. Accumuli nelle 24 ore generalmente compresi tra i 5 millimetri dell’alta Valtellina e i 40 millimetri della pianura occidentale, con punte fino a 80 millimetri nel Varesotto. Quota neve intorno a 2400 metri.
Temperature: massime in lieve rialzo. In pianura minime per lo più comprese tra 11 e 13°C, con valori superiori nelle zone densamente urbanizzate del Milanese; massime generalmente comprese tra 18 e 20°C. Zero termico stabile e intorno a 2600 metri nelle ore centrali del giorno in libera atmosfera.
Venti: moderati orientali in pianura. Venti moderati da sud/est a 1500 e a 3000 metri.
Giovedì 17 aprile 2025
Tempo Previsto: al mattino nubi e piogge diffuse su tutta la regione, con precipitazioni più abbondanti sulla fascia prealpina e la pianura occidentale. Nel pomeriggio proseguono le nubi e le precipitazioni su tutti i settori, anche a carattere di rovescio sui settori di pianura. Nella sera proseguono le precipitazioni sparse su tutta la regione, con tendenza a graduale cessazione nella notte. Accumuli nelle 24 ore generalmente compresi tra i 15 millimetri dell’alta Valtellina e i 40 millimetri di alta pianura e Prealpi, con punte di 60 millimetri nel Varesotto. Quota neve intorno a 2200 metri.
Temperature: massime in lieve calo. In pianura minime per lo più comprese tra 12 e 14°C, con valori superiori nelle zone densamente urbanizzate del Milanese; massime generalmente comprese tra 16 e 18°C. Zero termico in lieve calo e intorno a 2400 metri nelle ore centrali del giorno in libera atmosfera.
Venti: moderati orientali in pianura. Venti moderati da sud/est a 1500 e a 3000 metri.
Venerdì 18 aprile 2025
Tempo Previsto: al mattino ampie schiarite su tutta la regione con qualche banco di nebbia nelle prime ore in pianura. Nel pomeriggio poco nuvoloso su tutta la regione con qualche annuvolamento sulle Prealpi, accompagnato da brevi piovaschi. Nella sera generali condizioni di cieli poco nuvolosi su tutti i settori.
Temperature: minime in calo, massime in rialzo. In pianura minime per lo più comprese tra 9 e 11°C, con valori superiori nelle zone densamente urbanizzate del Milanese; massime generalmente comprese tra 20 e 22°C. Zero termico stabile e intorno a 2300 metri nelle ore centrali del giorno in libera atmosfera.
Venti: deboli variabili in pianura. Venti deboli da sud/ovest a 1500 metri e deboli da sud/est a 3000 metri.