Meteo - 19 aprile 2025, 11:22

Previsioni meteo per sabato 19, domenica 20, lunedì 21 (aprile)

"Dati Rete CML - www.centrometeolombardo.com"

ANALISI SINOTTICA

Una saccatura di origine atlantica interessa l’Europa occidentale e tende a estendersi verso il bacino centro-occidentale del Mediterraneo, determinando un flusso umido e instabile anche sulla nostra regione. Sabato e domenica saranno ancora caratterizzati da condizioni variabili, con fenomeni sparsi e temporanei miglioramenti. Lunedì sarà invece una giornata instabile con precipitazioni diffuse. Le temperature rimarranno su valori primaverili, con escursione termica contenuta a causa della persistente copertura nuvolosa.

Sabato 19 aprile 2025

Tempo Previsto: al mattino nuvoloso o molto nuvoloso su tutta la regione con maggiori schiarite sulla pianura orientale. Nel pomeriggio nuvoloso ovunque, con deboli pioviggini possibili sui rilievi prealpini e Orobie. In serata molto nuvoloso su tutta la regione con tendenza a qualche pioviggine sulla pianura centro-occidentale.
Temperature: stazionarie. In pianura minime per lo più comprese tra 9 e 11°C, con valori superiori nelle zone densamente urbanizzate del Milanese; massime generalmente comprese tra 19 e 21°C. Zero termico stabile e intorno a 2300 metri nelle ore centrali del giorno in libera atmosfera.
Venti: deboli variabili in pianura. Venti deboli da sud-ovest a 1500 e a 3000 metri.

Domenica 20 aprile 2025

Tempo Previsto: giornata di Pasqua con ampie schiarite ma instabile, in particolare sui rilievi. Al mattino nubi sparse e schiarite su buona parte della Lombardia, nuvoloso sulle Prealpi con qualche isolato piovasco possibile sui rilievi del Varesotto e Comasco. Nel pomeriggio aumento dell’instabilità con rovesci sparsi sulle Prealpi, in particolare occidentali; possibilità di piovaschi sparsi anche sul resto dei rilievi lombardi e delle pianure. In serata nuvoloso sulla Lombardia, con residui rovesci sparsi.
Temperature: in aumento le minime e in lieve diminuzione le massime. In pianura minime per lo più comprese tra 10 e 12°C, con valori superiori nelle zone densamente urbanizzate del Milanese; massime generalmente comprese tra 17 e 19°C. Zero termico stabile e intorno a 2400 metri nelle ore centrali del giorno in libera atmosfera.
Venti: deboli orientali in pianura. Venti deboli da sud-ovest a 1500 e a 3000 metri.

Lunedì 21 aprile 2025

Tempo Previsto: giornata instabile e perturbata sin dal mattino, con cielo molto nuvoloso o coperto su tutta la Lombardia. Le precipitazioni, inizialmente sparse, tenderanno a intensificarsi nel corso della giornata. Mattino: piogge diffuse su Alpi Retiche e Prealpi (province di Sondrio, Bergamo, Lecco), con fenomeni più irregolari sulla pianura centro-occidentale (province di Pavia, Lodi, sud Milano). Nubi compatte su tutti i settori. Pomeriggio: estensione e intensificazione delle piogge, anche a carattere di rovescio o locale temporale, in particolare sulle Prealpi Comasche, Varesine e Bergamasche, fascia pedemontana e alta pianura centro-orientale (province di Brescia, Bergamo, Cremona). Sera: graduale attenuazione dei fenomeni a partire da ovest, ma persistenza di piogge moderate su Alpi e Prealpi centro-orientali (Valcamonica, Alto Garda, Orobie).
Temperature: minime stazionarie o in lieve aumento (12–14°C), massime in diminuzione (17–19°C), localmente inferiori sulle aree soggette a precipitazioni persistenti. Zero termico in calo nel corso della giornata, da 2500 del mattino a 2200/2300 metri entro sera.
Venti: in pianura deboli o moderati orientali, con locali rinforzi nel pomeriggio. A 1500 metri moderati da sud-est. A 3000 metri da sud, tendenti a sud-ovest in serata.