/ Attualità

Attualità | 25 aprile 2025, 14:08

Pavia celebra l’80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo

Questa mattina (venerdì)

Pavia celebra l’80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo

Si sono svolte a Pavia le celebrazioni dell’80° anniversario della Liberazione con una serie di declinati appuntamenti commemorativi, condivisi in sede di Comitato Cittadino.

Le celebrazioni, alla presenza del Prefetto, Francesca De Carlini, delle massime Autorità civili, militari, religiose e delle Associazioni Combattentistiche e d'Arma, hanno preso l’avvio, alle ore 9.00, con la deposizione di una corona, presso la lapide commemorativa dei militari della guardia di Finanza, Martiri per la Liberazione di Pavia, Tenente Francesco Lillo,  Appuntato Tommaso Coletta, Finanziere  Roberto Spirito, uccisi il 26 aprile del 1946 in uno scontro a fuoco con Ufficiali della Guardia Nazionale Repubblicana.

A seguire, al Cimitero Maggiore, si è tenuto un momento di preghiera e raccoglimento presso il Sacrario della 2^ Guerra Mondiale, dove il Prefetto, il Sindaco e il Presidente della Provincia hanno deposto una corona d’alloro.

Le celebrazioni sono proseguite, quindi, con la deposizione di una corona al cippo intitolato a Ferruccio Ghinaglia e la celebrazione della S. Messa nella Chiesa di Santa Maria Del Carmine.

La Cerimonia Ufficiale, con l’Alzabandiera, la deposizione delle corone d’alloro alla Lapide dei Caduti della Seconda Guerra Mondiale e lo schieramento del Picchetto Interforze di Rappresentanza in Piazza Italia è culminata, dopo i saluti istituzionali del Sindaco e del Presidente dell’ANPI di Pavia, con l’orazione ufficiale tenuta dal Prof. Giuseppe Filippetta, storico e studioso della Resistenza.

Alle 17.30 la cerimonia dell'Ammaina bandiera chiude la giornata delle celebrazioni, che, in diversi momenti, è stata accompagnata dalle musiche del Corpo Bandistico “S. Cecilia” di Belgioioso.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore