ANALISI SINOTTICA
Una perturbazione atlantica in discesa da nordovest determina nuovamente condizioni di instabilità sul nostro Paese in prevalenza su settori alpini, nordovest e Sardegna, mentre sul resto della Penisola gli effetti saranno marginali. Dopo questa fase instabile le condizioni di tempo variabile e a tratti fresco, che durante le festività sono andate per la "Maggiore" lasceranno il posto a una fase mite e soleggiata grazie a una rimonta anticiclonica.
Domenica 27 aprile 2025
Tempo Previsto: Per l' intera giornata su tutta la Regione cielo irregolarmente nuvoloso con nuvolosità più compatta sui rilievi e in prevalenza a carattere di nubi sparse sulle pianure.
In mattinata tra i rilievi e la pianura occidentale possibili precipitazioni sparse; sulla pianura centro-orientale tempo più asciutto, pur non potendo escludersi qualche locale e fugace rovescio.
Tra il pomeriggio e la sera sui rilievi ancora possibilità di locali piovaschi o rovesci, in pianura tempo asciutto.
Temperature: Minime comprese tra 10 e 12°C con valori maggiori nelle aree densamente urbanizzate, massime comprese tra 19 e 22°C.
Venti: deboli o moderati da sudest, con qualche locale rinforzo sui rilievi.
Lunedì 28 aprile 2025
Tempo Previsto: Per l'intera giornata sui rilievi nubi sparse con schiarite alternate ad annuvolamenti e con possibilità di locali piovaschi o rovesci tra il pomeriggio e la sera; in pianura cielo in prevalenza poco nuvoloso.
Temperature: in aumento con minime in pianura tra 10 e 15°C e massime tra 21 e 24°C.
Venti: in pianura deboli variabili.
Martedì 29 aprile 2025
Tempo Previsto: in pianura cielo sereno o a tratti poco nuvoloso; sui rilievi cielo in prevalenza poco nuvoloso, salvo locali addensamenti che potranno dar luogo a qualche isolato rovescio.
Temperature: in ulteriore lieve aumento con valori massimi in pianura oltre i 25°C.
Venti: in pianura deboli variabili.