Attualità - 08 marzo 2020, 21:32

Trenord, ancora una settimana di tagli (anche per Milano Mortara ed S9)

Convogli sottoposti a sanificazione nelle ore notturne

Trenord, ancora una settimana di tagli (anche per Milano Mortara ed S9)

A fronte di un calo dell’affluenza del 60% – da 820mila a 350mila passeggeri in un giorno feriale – e alla luce delle misure attuate per affrontare l’emergenza sanitaria legata al Coronavirus – Trenord conferma il servizio effettuato la scorsa settimana con l’aggiunta di ulteriori corse sulle linee S2 e S3. In Lombardia circoleranno circa 2.150 treni ogni giorno. Lo annuncia l’azienda di trasporti in una nota.

In particolare, sono previste le seguenti modifiche: vengono ripristinate alcune corse della linea S2 MilanoRogoredo-Passante Mariano Comense. In alternativa, i viaggiatori possono utilizzare i treni della linea S4 Camnago-Cadorna e i servizi del Passante ferroviario. Ripristinate anche alcune corse della linea S3 Saronno-Milano Bovisa-Milano Cadorna sarà sospeso dalle ore 9 alle ore 22. In alternativa, i viaggiatori possono utilizzare i treni della linea S1 Saronno-Lodi e le linee regionali per il collegamento Saronno-Milano Cadorna. Subiranno modifiche le linee S Saronno-Seregno-Albairate; Milano Cadorna-Novara Nord; MilanoCadorna-Varese-Laveno; Milano Cadorna-Como Lago; S4 MilanoCadorna-Camnago. I treni attivi per il periodo scolastico, invece, sono cancellati sulle seguenti linee: Milano-Bergamo via Treviglio; Milano-Sondrio-Tirano; Milano-Brescia-Verona;

Milano-Mortara-Alessandria; S11 Milano-Como San Giovanni; Milano-Cremona via Treviglio; Cremona-Mantova; Cremona-Brescia; S Varese-Milano-Treviglio.

In adempimento di quanto previsto dall’ordinanza regionale, prosegue inoltre la sospensione delle fermate di Codogno, Maleo

Casalpusterlengo. I treni della linea Milano-Piacenza non effettuano fermata a Codogno e Casalpusterlengo; i treni della Mantova-Cremona-Milano non fermano a Codogno. Sulle linee Pavia-Codogno e Cremona-Codogno il servizio è parzialmente sospeso. E’ inoltre sospesa l’attività di biglietteria presso le stazioni di Codogno e Casalpusterlengo. Dando seguito alle disposizioni delle autorità sanitarie, l’azienda ribadisce le opportune misure precauzionali per la tutela dei passeggeri e del personale. I convogli sono sottoposti a operazioni di sanificazione, che sono svolte di notte presso gli impianti di Milano Fiorenza e Novate Milanese e di giorno, durante i tempi di sosta dei treni, presso le principali stazioni di Milano.

Articolo tratto dal nostro sito partner www.ticinonotizie.it

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU