Economia - 26 luglio 2020, 08:46

Una cucina bella, elegante e vivibile: il sogno diventa realtà nelle cucine Binova

La cucina è l'officina della casa, quel luogo in cui si preparano le pietanze e si accolgono le persone care: se i fornelli potessero parlare, racconterebbero la cultura e i ricordi di una famiglia

Una cucina bella, elegante e vivibile: il sogno diventa realtà  nelle cucine Binova

La cucina è l'officina della casa, quel luogo in cui si preparano le pietanze e si accolgono le persone care: se i fornelli potessero parlare, racconterebbero la cultura e i ricordi di una famiglia, l'avvicendarsi delle generazioni e le ricette della nonna. È un ambiente davvero fondamentale della casa, per questo motivo è da sempre il soggetto preferito di architetti e interior designer.
Binova Milano propone un nuovo concept di cucine moderne, il motore che tutto regola nell'ambito casalingo, il centro nevralgico strettamente collegato con l'intero assetto domestico.
Per ammirare e conoscere meglio le cucine contemporanee Binova basta recarsi nel nuovo showroom in via Durini 17, ang. Galleria Strasburgo n°3 a Milano, lo spazio espositivo che ospita la collezione Kitchen Store del Gruppo L2G Luxury Living.

Ma andiamo a scoprire in cosa consiste questo concetto innovativo che fa della cucina il soggetto più stimolante per sperimentare un nuovo modo di arredare, con intelligenza e quel tocco di classe tutto italiano.

 

Il legame indissolubile tra arte e ingegneria

Il progetto Binova Durini Cucine è quello di coniugare la sfera tecnologica e l'aspetto strutturale con la bellezza delle linee e un effetto estetico accattivante: la cucina deve essere un ambiente bello da vivere a 360° ma allo stesso tempo funzionale.
Non importa la metratura, se una cucina open space a pianta libera o una versione ad angolo per un mini appartamento, il focus è ottimizzare lo spazio a disposizione e restituire al cliente un luogo polifunzionale.
Attraverso un uso sapiente di vani a giorno e a scomparsa, piani ribaltabili e allungabili, anche un kitchen corner più ridotto può trasformarsi in una bellissima cucina tutta da fruire.
È questo il goal del progetto Durini per il Gruppo L2G Luxury Living, garantire una cucina di lusso anche in un appartamento dalle dimensioni contenute, un topic molto diffuso nelle metropoli, come ad esempio nella città di Milano. I designer Binova Cucina traggono ispirazione dai tessuti urbani più densi per progettare e realizzare le cucine migliori, coniugando al meglio ingegneria e resa estetica.
Attraverso la tecnologia AI e AR, architetti e progettisti qualificati realizzano rendering 3D ad hoc per personalizzare la cucina su misura e valorizzarla, qualsiasi siano le dimensioni e le altezze. Un gioco di numeri, volumi e percentuali che coinvolge linee, forme e colori: il risultato è un ambiente bello e raffinato, moderno, dove tutto ha una propria collocazione e in cui cucinare sarà un autentico piacere.

 

La cura artigianale tipicamente italiana

Tra gli aspetti che fanno la differenza nelle cucine Binova Milano, sicuramente bisogna sottolineare l'esperienza artigianale e la cura tipica Made in Italy: questa attenzione al dettaglio parte dalla scelta dei materiali di finissimo pregio, come legno, metallo, alluminio ma anche resinati, plastiche e altri elementi industrial come siliconi e poliuretano espanso.

Il legno è la materia prima per antonomasia all'interno di un ambiente familiare come la cucina: ogni essenza rappresenta una sensazione, più calda e setosa in un ebano e in un mogano, oppure più fresca e luminosa in un noce, in un ciliegio e in una betulla.
La cucina rispecchia il gusto e il carattere dell'acquirente, quindi ogni modello racconta una storia a sè: sono tante le versioni tra cui scegliere, come Vesta, Vogue, Mantis, Bluna, Ono, Regula, Scava, tutte con un preciso carattere, proprio com'è sfaccettato e poliedrico l'universo femminile.
Oltre al legno, il protagonista per eccellenza, i progettisti Binova hanno escogitato delle interessanti combinazioni con il metallo e l'alluminio, per alleggerire e sfoltire l'intero ambiente. In fondo, basta un finish metallizzato e inaspettato per creare un tocco di contrasto cromatico e conferire brio alla stanza.
Estrema cura nella scelta dei materiali fa rima con attenzione per i processi produttivi e per le tecnologie più innovative, con un occhio di riguardo all'ecologia e al rispetto delle risorse umane. L'eccellenza tutta italiana si misura anche in queste accortezze e nella piena devozione verso ogni maestranza, dal designer fino alla manodopera, dall'artigiano all'operaio dell'officina. Ogni step della produzione Binova cucine è tracciato e dimostrabile, interamente inserito nel territorio italiano: la bellezza e l'esperienza artigianale del nostro bel Paese trasudano da tutti i pori delle cucine del Gruppo Binova Kitchen L2G.

 

Lo stile: less is more con un tocco chic

Come vogliono le attuali tendenze in fatto di design, anche le cucine contemporanee Binova tendono ad una sostanziale pulizia delle forme, con linee essenziali, dritte e ortogonali: si predilige l'angolo retto a quello arrotondato.
L'aspetto modulare non deve, però, far pensare a dei semplici mobili in serie, poiché le cucine sono tutte personalizzabili e realizzate su misura, con posizioni e accostamenti inaspettati.
Arredare è prima di tutto un gioco, è come usare le costruzioni a mattoncini per ottenere ogni giorno qualcosa di rinnovato e divertente.
È proprio questo il concept dell'arredamento contemporaneo, utilizzare la forma geometrica per creare arte e bellezza, ab-strarre dalla realtà e trasformarla come facevano Kandinskij e gli astrattisti russi.

 

Una cucina in cui tutto è facile e immediato

Un altro focus della cosiddetta Kitchen Architecture è quello di semplificare la vita, per questo motivo le cucine dello showroom di via Durini a Milano sono dotate di elettrodomestici di ultima generazione.
Cottura ad induzione, vetrinette frigo per conservare le bottiglie di vino preferite, superfici lisce e vellutate, finish matt o lucidi e laccati, doppio forno, doppia vasca lavello spaziosa, elementi freestanding ad isola, un bel banco dove cucinare e stendere la pasta, lavastoviglie classe energetica A+++: tutto queste meraviglie si possono ammirare visitando il sito www.binovamilano.it e lasciarsi ispirare.
Su BinovaMilano.it il cliente ha la possibilità di valutare ogni modello e farsi stuzzicare, con la sicurezza di ritrovare nello showroom di via Durini a Milano tutta quella qualità e quella bellezza finora elencate, l'eccellenza Made in Italy nel mondo.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU