Un video, pubblicato su Tik Tok, documenta le immagini di Boldi che viene aiutato da alcuni passanti ad uscire dall’impasse, con il Suv impantanato nel fango, mentre altri si fermano a guardare e danno indicazioni all’attore su come procedere per disincagliare l’auto. Alla fine l’intervento provvidenziale di tre ragazzi che sono riusciti a spingere fuori dai binari la vettura.
Boldi ha mosso i primi passi nel mondo dello spettacolo all’inizio degli anni ’60 esibendosi al mitico cabaret ‘Derby Club’ di Milano prima insieme alla band musicale i Mimitoki (dove lui suona la batteria) e poi, messosi in evidenza per le sue doti comiche, come spalla di artisti come Renato Pozzetto, Cochi Ponzoni, Carlo Verdone ed Enrico Montesano. Inizia lì anche il sodalizio con Teo Teocoli, insieme al quale dà vita ad un fortunato duo comico più volte sciolto e ricomposto nel corso delle loro carriere artistiche. Dal cabaret alla tv il passo è breve e nel 1974 debutta sul piccolo schermo partecipando alla trasmissione “Canzonissima ’74”, raggiungendo in seguito la popolarità grazie a una serie di personaggi presentati in show di successo come “A tutto gag”, “Drive In”, “Risatissima”, “Le comiche”, “Una rotonda sul mare”, “Sapore di mare”, “Sabato al circo”, “Scherzi a parte”. L’esordio cinematografico risale alla metà degli anni ’70 e da quel momento diventa uno dei protagonisti della commedia italiana recitando accanto ai già citati Teocoli e Pozzetto, a Paolo Villaggio, Carlo Verdone, Diego Abatantuono, Ezio Greggio, Lino Banfi, Enrico Montesano. Nel 1996 abbandona i panni del comico e interpreta “Festival”, diretto da Pupi Avati, che riceve i consensi della critica alla Mostra del cinema di Venezia dove viene presentato come evento speciale. Un capitolo a parte merita il sodalizio con Christian De Sica, incontrato nel 1985 con il film “I pompieri” di Neri Parenti.