Cultura-Eventi - 03 febbraio 2025, 16:04

Dal 14 al 16 febbraio torna l'appuntamento con "Vigevano in Love"

Tutte le info utili

Dal 14 al 16 febbraio torna l'appuntamento con "Vigevano in Love"

UNA CITTÀ DA AMARE

Una Passeggiata romantica in Castello, due Serenate, una Cena a lume

di candela e tanti altri appuntamenti

L’occasione per riscoprirsi romantici,

per guardare alla persona amata con occhi rinnovati,

per innamorarsi della Città Ducale

e farsi coccolare dalla sua bellezza senza tempo.

Anche nel 2025 torna Vigevano in Love, format che intende candidare La Città Ducale a Città a misura di innamorati: Vigevano è una Città che ha bisogno di essere amata, di essere scoperta o riscoperta con sguardo innamorato. La proposta è quella di innamorarsi della Città attraverso un week end di San Valentino che dia la possibilità di scegliere fra diverse proposte in Città.

I testimonial dell'Edizione 2025 sono Romeo e Duchessa, i più celebri gatti innamorati, a sancire un collegamento con La Città dei Gatti, la rassegna "felina" che inaugura a Vigevano, Milano e Roma il 16 Febbraio. 

 In occasione di San Valentino Vigevano in love propone iniziative culturali e turistiche per trasformare la Città Ducale nella meta ideale di tutte le coppie che vorranno trascorrere un San Valentino diverso.  

Vigevano in love sarà per i vigevanesi l’occasione, guardando alla persona amata con occhi rinnovati, di innamorarsi nuovamente della propria città e per i turisti l’opportunità di celebrare la giornata degli innamorati in una città vestita a festa.

Vigevano in love ritorna per la IX Edizione con un nuovo programma ricco di suggestioni ed eventi creati ad hoc per gli innamorati che avranno la possibilità di prenotare e personalizzare la propria Vigevano in love scegliendo fra diverse proposte.

Vigevano in love, organizzata da Diapason Consortium con il patrocinio del Comune di Vigevano, propone un programma di iniziative che vanno dalla Passeggiata romantica alla Serenata d’amore senza dimenticare una cena speciale e un regalo originale.

UNA CITTÀ DA AMARE

Il payoff di Vigevano in love è “Una città da amare”. Il termine “città” intende rimandare ad una comunità, a un insieme di persone che abbiano lo stesso orizzonte. Per questo motivo Vigevano in LOVE è anche una rete di esercizi commerciali e attività culturali che si coordinano per realizzare un programma di attività comuni. Non a caso Diapason Consortium si è aggiudicata il riconoscimento, nella sezione NETWORK RETAIL, del premio Retail Street Award di Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia per aver "creato sistemi di supporto e gestione di servizi in rete tra i commercianti dei centri urbani".

La locuzione “da amare” intende riferirsi alla responsabilità sociale: non esiste responsabilità sociale senza amore. L'amore non è soltanto lo sfarfallio nello stomaco, ma anche la passione che profondiamo nei gesti di ogni giorno e la cura con la quale scegliamo le parole che pronunciamo o che scriviamo, anche nei riguardi della nostra Città, la quale HA BISOGNO di essere trattata con amore. L'immagine della nostra Città passa anche attraverso i nostri gesti e le nostre parole.

Dunque "Vigevano in LOVE" intende essere il biglietto da visita della Città, una Città della cui bellezza ci si può innamorare al primo sguardo o della quale ci si può innamorare nuovamente ogni giorno.

VIGEVANO IN LOVE E LA CITTÀ DEI GATTI

Anche nel 2025 Vigevano è “La Città dei Gatti”, la manifestazione che, collegando la Città Ducale a Milano e a Roma, ha l’ambizione di poter sensibilizzare il pubblico, attraverso numerosi eventi che si succedono nell’arco di due settimane, sul tema del mondo felino.

A Vigevano, grazie all’organizzazione a cura di Diapason Consortium in collaborazione con Excalibur, La Città dei Gatti vede la propria anteprima nell’appuntamento più romantico dell’anno nella “Città Ducale”, “Vigevano in LOVE”.

I testimonial dell’Edizione 2025 sono Romeo e Duchessa de “Gli Aristogatti”, la più celebre coppia di gatti innamorati.

In occasione della Giornata Nazionale del Gatto, 17 febbraio, si tiene la VIII Edizione de La Città dei Gatti, l’ormai storico festival dedicato alla cultura felina più atteso d’Italia. Quest’anno i protagonisti saranno gli irresistibili mici Disney: dallo stralunato Stregatto (Alice) al perfido Lucifero (Cenerentola), da Gambadilegno (eh sì, è un gatto!) a Oliver, fino a loro, gli indiscussi protagonisti, gli Aristogatti e al simpatico Malachia, il gatto di Paperino, senza dimenticare Sie&Am, Figaro, Tibbs e anche i leoni! Tutti loro saranno protagonisti della mostra allestita presso WOW Spazio Fumetto – Museo del Fumetto di Milano (dal 16 febbraio al 23 marzo a ingresso gratuito). In occasione della mostra sono organizzate visite guidate, incontri e laboratori per i più piccoli. In occasione della mostra il pubblico potrà anche votare la parrucca più bella tra quelle esposte e ispirate ai mici disneyani.

Come di consueto La Città di Gatti propone un fitto calendario di appuntamenti a Milano, Vigevano e Roma tra mostra, incontri, laboratori per i bambini, iniziative varie e il consueto Concerto in Miao, che quest’anno sarà interamente dedicato al rapporto tra il jazz e i gatti (appuntamento per il 2 marzo presso l’Auditorium San Dionigi di Vigevano): “Tutti quanti voglion fare jazz” cantavano i mici protagonisti de “Gli Aristogatti”.

TUTTA LA CITTÀ IN LOVE

Gli eventi di Vigevano in love rappresentano la “parte visibile” di un format organizzativo  che intende aggregare le attività culturali e commerciali della Città attorno ad un unico tema: tutti sono chiamati ad esprimersi con la propria fantasia interpretando il concept Vigevano in love.

Ecco allora che Vigevano Promotions studia una Passeggiata Romantica con tour guidato del Castello Visconteo – Sforzesco; Bottega dei Suoni una Serenata Romantica con la partecipazione del proprio coro polifonico e del proprio ensemble jazz; After Life Music Dimension una Serenata Romantica di impronta pop; Trattoria da Carla e Luxe Domus una cena romantica e la possibilità di soggiornare a Vigevano; Sakura e Punto Zero un evento musicale a tema a cura di Caribe&Brasil con menù dedicato agli innamorati; Caffè Diem una proposta romantica per una colazione, una merenda oppure per un aperitivo in love.  

Nella programmazione di Vigevano in Love è inoltre inserita, quale iniziativa di anteprima, la lezione di cucina del ciclo “La Cucina del Cuore”, organizzata proprio in vista di San Valentino per martedì 11 Febbraio (ore 20.00) da Rotary Vigevano Mortara e da Radici Lab.

Vigevano in Love, intendendo promuovere la Città in tutte le sue sfaccettature, inserisce nel calendario degli appuntamenti anche “Il Castello svelato e indagini georadar”, la conferenza organizzata dall’Ecomuseo Sforzesco per il 14 Febbraio all’Auditorium San Dionigi alle ore 21.00.

È ancora possibile per le attività commerciali e culturali cittadine aderire con le proprie proposte e i propri eventi a Vigevano in LOVE.

Per il dettaglio completo di tutti gli eventi già in programmazione: www.vigevanoinlove.it

NON SOLO SAN VALENTINO

Vigevano in love non si esaurisce in San Valentino ma intende essere un format che possa “abbracciare” altri eventi previsti in città durante l’anno oppure iniziative originali, che faranno di Vigevano, anche nel corso dell’anno, “la città a misura di innamorati”.

LA PASSEGGIATA ROMANTICA

La IX Edizione di Vigevano in LOVE propone la Passeggiata romantica nel Castello di Vigevano con tour guidato, un viaggio indietro nel tempo nel quale si narra di una giovanissima Duchessa, Beatrice, fedele, affabile e virtuosa sposa del Duca, Ludovico, ambizioso, malandrino e fedifrago, ma, nonostante tutto, sentimentale.

Si narra di Lei, Eleonora, attrice incline a intrecciare relazioni sfortunate, e di Lui, Gabriele, famoso scrittore italiano, il quale era solito collezionare amanti. Tra i due schermaglie, gelosie, devozione e crudeltà.

Sul filo delle emozioni, ci soffermeremo sui luoghi, tra Castello Sforzesco e Centro storico, legati ai nostri celebri innamorati.

L’appuntamento è per Venerdì 14 Febbraio 2025 alle 15.45 con ritrovo presso la Torre del Bramante in corrispondenza dell'Infopoint (ingresso in cima allo scalone di ingresso al Castello, entrando da Piazza Ducale).

LA SERENATA

Per Vigevano in Love 2025 l'appuntamento con la tradizionale ricorrenza della Serenata è doppio.

Il primo appuntamento è di impronta moderna e vedrà After Life Music Dimension interpretare alcuni fra i più bei brani d'amore presso il Ridotto del Teatro Cagnoni nel giorno di San Valentino alle ore 18.30.

Il secondo appuntamento, per Domenica 16 Febbraio, con il titolo "Amore senza tempo: cinque secoli di canzoni d'amore" è all'Auditorium San Dionigi e vedrà i musicisti di Bottega dei Suoni portare in scena un repertorio che attraversa le epoche, dal '500 fino al '900, dall'omaggio a Giovanni Pierluigi da Palestrina in occasione dei 500 anni dalla sua nascita, all'omaggio a Bruno Martino, nella ricorrenza del suo centesimo anniversario.

Lo spettacolo è doppio: alle ore 17.30 e alle ore 21.00. La Serenata introduce le Serate Musicali 2025 nell'ambito della XI Stagione degli ormai consolidati appuntamenti musicali di Diapason Consortium-Bottega dei Suoni.

Ad introdurre il concerto sarà l'immancabile colonna sonora Vigevano in LOVE, "il canto a due voci" quest'anno eseguito da Elena Riva al flauto e da Federica Casella al pianoforte.

L'Auditorium San Dionigi è messo a disposizione dalla Fondazione Piacenza e Vigevano.

Con questi due concerti Vigevano in LOVE intende rammentare che la Serenata affonda le proprie radici in una tradizione di antica data, ma è capace di non perdere nel tempo la propria attualità e di rappresentare ancora nell'immaginario il regalo romantico per antonomasia.

LA COLONNA SONORA

La Serenata avrà la propria sigla nel brano originale “Vigevano in Love”, composizione commissionata al musicista vigevanese Antonio Bologna quale colonna sonora della rassegna fin dalla prima Edizione (2017).

Il brano sarà proposto dal vivo, quest’anno nella versione eseguita da Elena Riva al Flauto. “Vigevano in LOVE” è un “canto” a due voci nella forma del “cortège”: nella prima parte la melodia della viola presenta la propria identità, nella seconda parte la melodia del pianoforte esprime un carattere diverso e complementare, nella terza parte avviene l'incontro delle due anime in un perfetto contrappunto.

LA CENA A LUME DI CANDELA

Nel novero degli appuntamenti ormai divenuti ricorrenti, oltre alla Passeggiata romantica e alla Serenata, torna anche l’irrinunciabile Cena a lume di candela: Trattoria Da Carla, Luxe Domus, Sakura e Punto Zero propongono agli innamorati un menù in love.

LA DOLCE NOTTE

Vigevano in Love, sin dal 2017, è un soggiorno romantico completo: Maison 39-LUXE DOMUS e Da Carla propongono di soggiornare presso la propria struttura con colazione e allestimento della camera a tema in love.

Il pacchetto turistico Vigevano in Love è studiato da Diapason Consortium e realizzato grazie alla collaborazione con il tout operator CIVATURS viaggi.

IL NETWORK VIGEVANO IN LOVE 2023

L’evento è organizzato da Diapason Consortium e vede la collaborazione con: Vigevano Web srl - Bottega dei Suoni - CIVATURS Viaggi – Excalibur srl - La Città dei Gatti - Vigevano Promotions - After Life Music Dimension. Con la partecipazione di: Caffè Diem - Caribe & Brasil - Da Carla Trattoria con Locanda - Luxe Domus - Punto Zero - Radici Lab di Rubina Rovini - Rotary Club Vigevano Mortara - Sakura Ristorante Giapponese-Cinese.

L’Auditorium San Dionigi è messo a disposizione da Fondazione Piacenza e Vigevano.

L’evento è patrocinato dal Comune di Vigevano.

LA LOVE BOX

Anche per l’edizione 2025 viene rinnovata la proposta di acquistare i servizi Vigevano in Love, in forma “fisica” mediante la LOVE BOX, che include, per la giornata del 14 Febbraio: due biglietti di accesso alla Passeggiata romantica, un dolce cadeau a Cura di Caffè Diem, due posti riservati per la Serenata, la welcome box a marchio "il Cuore del Po", una selezione di gift card "Verba Manent".

L’ANTEPRIMA: LA CUCINA DEL CUORE

"La Cucina del Cuore”, la serie di cinque corsi ideati dalla chef Rubina Rovini - divenuta nota per aver partecipato alla 5^ edizione di MasterChef Italia classificandosi in settima posizione e alla prima edizione di MasterChef All stars, arrivando alla finalissima - é l'iniziativa di anteprima di "Vigevano in LOVE 2025": ad essere nel calendario della manifestazione più romantica dell'anno in Città è il quarto appuntamento dell’Edizione 2024-2025 de “La Cucina del Cuore”, pensato proprio per San Valentino.

La lezione di Martedí 11 Febbraio, dal titolo "Food & drink romantici", che vedrà la partecipazione della bartender Annalisa Casalino, avendo come tema proprio il menù più romantico dell'anno, potrà essere un’idea originale per un regalo di San Valentino al proprio lui o alla propria lei, anche per divertirsi a cucinare insieme.

L'iniziativa è organizzata dal Rotary Club Vigevano Mortara con il fine di sostenere le attività e i servizi supportati dallo stesso Rotary per la prevenzione delle malattie cardiovascolari sostenute con il Progetto Cuore Rino Nava.

IL SOGGETTO PROMOTORE E ORGANIZZATORE: DIAPASON CONSORTIUM

Diapason Consortium è un consorzio senza scopo di lucro costituito nel 1997 per agevolare la cooperazione nel settore dei servizi. Nel 2013, in occasione dell’apertura della nuova sede lombarda a Vigevano presso il Polo Arti e Mestieri Roncalli, Diapason ha avviato una specifica attività di promozione territoriale. Ad oggi Diapason aggrega 22 consorziati tra PMI, operatori culturali e turistici.

Diapason Consortium si distingue per un’attività di progettazione al servizio delle imprese e del territorio all’insegna di una marcata connotazione culturale, di servizio alla persona e al territorio, secondo un modello di rete di imprese nella quale trovano spazio di espressione non solo le componenti tecniche, scientifiche, economiche e culturali ma anche quelle estetiche ed emotive secondo una visione integrale dell’uomo.

Informazioni: www.diapason.it

WEB & SOCIAL

I dettagli e la possibilità di prenotare e di personalizzare il proprio San Valentino a Vigevano sono disponibili su www.vigevanoinlove.it

È possibile restare sempre aggiornati sull’evento seguendo le pagine facebook e instagram @vigevanoinlove

INFORMAZIONI

Diapason Consortium, Vigevano (PV), Via del Popolo 17, Palazzo Roncalli

federicacasella@vigevano.net – 0381 73967

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU