Attualità - 24 febbraio 2025, 12:31

World Obesity Day: 4 marzo 2025, prevenzione e trattamento dell’obesità con un approccio di medicina di genere

Tutti i dettagli dell'iniziativa

World Obesity Day: 4 marzo 2025, prevenzione e trattamento dell’obesità con un approccio di medicina di genere

In occasione della Giornata Mondiale contro l’Obesità, la Chirurgia Bariatrica del Policlinico San Matteo, di cui è responsabile il professor Andrea Peri e riconosciuta come Centro di Eccellenza SICOB, ha organizzato una serie di iniziative per sensibilizzare l’opinione pubblica su una patologia complessa e multifattoriale, che colpisce uomini e donne in modo diverso, sia sotto il profilo epidemiologico che fisiopatologico e clinico.

Le differenze di genere non solo influenzano la predisposizione alla malattia e la risposta ai trattamenti, ma anche l'accesso alle cure e la percezione della patologia stessa. Per affrontare adeguatamente questi aspetti, è fondamentale adottare un approccio che integri la medicina di genere, con l’obiettivo di migliorare la prevenzione, la diagnosi e la gestione dell’obesità.

Le iniziative, promosse da Eugenia Pellegrino – Socia affine SICOB e case manager della chirurgia bariatrica – con il supporto della presidenza e della direzione strategica del San Matteo, sono state pensate come parte di una rete ospedale-territorio, per promuovere una maggiore consapevolezza tra i professionisti sanitari, favorire l'integrazione tra ricerca, formazione e assistenza, coinvolgendo anche professionisti della salute in formazione, come gli studenti del master in case management e i medici in formazione specialistica in chirurgia. Inoltre, la musica sarà utilizzata come strumento per migliorare la qualità di vita dei pazienti.

Queste attività hanno l’intento di creare un modello innovativo e integrato che consideri l’obesità non solo come una condizione medica, ma anche come una grande sfida culturale e sociale.

Si comincia sabato 1 marzo 2025, dalle ore 10:00 alle ore 18:00, con l’apertura dell’Ambulatorio Multidisciplinare di Chirurgia Bariatrica, al Piano 0 (Torre B) del DEA, per programmazione prime visite e controlli.

Per informazioni e prenotazioni colloquio è necessario scrivere a info.bariatrica@smatteo.pv.it

Martedì 4 marzo 2025, dalle ore 17:00 alle ore 19:00, presso l’aula 3 del DEA, si terrà una tavola rotonda che coinvolgerà istituzioni e professionisti che operano nella gestione del paziente obeso adulto e avrà l’obiettivo di stimolare il dibattito sulle specificità di genere nella prevenzione e nel trattamento dell’obesità.

Per iscriversi è necessario scrivere a info.bariatrica@smatteo.pv.it

L’incontro è riservato ai Medici di Medicina Generale, specialisti ATS Pavia, ASST Pavia e Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo; sono riservati 25 posti per ciascuna categoria.

Venerdì 7 marzo, alle ore 21:00, al Teatro Martinetti di Garlasco (PV) andrà in scena una performance canora “Voce ai pazienti”, dedicata a pazienti, team bariatrica e specialisti.

Il tenore Emanuele Servidio guiderà il pubblico in un viaggio emozionante tra le melodie più iconiche del nostro patrimonio musicale, impreziosito dalla partecipazione della cantante Sherrita Duran. Un evento unico, in cui il fascino della lirica si fonde con la magia della canzone d’autore italiana, creando un’esperienza immersiva e coinvolgente.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU