Cronaca - 24 febbraio 2025, 08:06

Vellezzo Bellini: non si ferma all'alt, inseguito e denunciato dalla Polizia locale

L'episodio è avvenuto nei giorni scorsi

Vellezzo Bellini: non si ferma all'alt, inseguito e denunciato dalla Polizia locale

La Polizia Locale del Comune di Vellezzo Bellini, in occasione di un servizio di controllo del territorio, ha segnalato all’Autorità Giudiziaria un soggetto responsabile dei reati di resistenza e violenza a pubblico ufficiale.

La cronaca ha visto quale teatro dell’intervento la frazione Origioso contesto nel quale la Polizia Locale grazie al sistema di alert collegato al sistema di videosorveglianza ha preso atto del transito di un veicolo privo di copertura assicurativa.

Di lì a poco il veicolo è stato intercettato lungo gli assi viari del Comune ed al conducente è stato intimato l’alt, alla vista della paletta però e della autovettura di servizio il cittadino italiano 65enne residente a San Genesio e già noto alle cronache per aver subito una condanna per esercizio abusivo di una professione per la quale è richiesto un titolo abilitativo, si è dato alla fuga ponendo in essere una serie di manovre pericolose al fine di eludere il controllo di polizia.

Il tentativo di fuga maldestro è terminato dopo pochi chilometri ed il soggetto oltre ad aver posto in essere le gravi condotte di rilevanza penale sopra indicate si è rifiutato di fornire le proprie generalità.

Nei confronti del soggetto è stata inoltrata apposita segnalazione all’Autorità Giudiziaria per i reati indicati per i quali è prevista la pena sino a 5 anni di reclusione e l’applicazione delle relative sanzioni per violazioni del Codice della Strada.

Si evidenzia che il procedimento penale verte ancora nella fase delle indagini preliminari e che la responsabilità dell’indagato sarà definitivamente accertata solo ove intervenga sentenza irrevocabile di condanna.

L’attività svolta dal Servizio di Polizia Locale di Vellezzo Bellini grazie anche al supporto fornito “sul campo” dagli operatori del Corpo di Pavia, aggregati in supporto, ha consentito nelle scorse settimane l’intensificazione di pattuglie operanti sul territorio.

Gli stessi operatori di polizia concorrono inoltre alla gestione della fase di accertamento e sanzionamento del rilevatore di velocità installato sulla SP 35 dei Giovi che nei giorni scorsi ha consentito di immortalare un veicolo che percorreva detto tratto di strada alla velocità di 214 km/h con l’irrogazione di pesanti sanzioni ammnistrative.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU