ANALISI SINOTTICA
Nella giornata odierna una breve parentesi di alta pressione garantirà un tempo soleggiato e mite sull'intera regione. Da domani una massa d'aria fredda in discesa dal nord Europa verso l'Italia nord orientale causerà un aumento della ventilazione sul nostro territorio e tra martedì e mercoledì un calo dei valori termici.
Domenica 30 marzo 2025
Tempo Previsto: cieli generalmente sereni ovunque.
Temperature: minime in pianura comprese tra 6/10°C. Massime in pianura comprese tra 20/22°C.
Venti: deboli generalmente sud occidentali in pianura.
Lunedì 31 marzo 2025
Tempo Previsto: cieli generalmente sereni ovunque.
Temperature: minime in pianura superiori ai 10/12°C sui settori occidentali e centro occidentali interessati dai venti di favonio. Sui settori orientali generalmente comprese tra 7/10°C. Massime in pianura comprese tra 18/20°C.
Venti: moderati settentrionali con locali raffiche più intense nella notte in pianura e sui rilievi. In giornata rotazione delle correnti dai quadranti sud orientali sui settori orientali mentre i settori occidentali e in parte quelli centrali continueranno ad essere interessati da correnti favoniche.
Martedì 1 aprile 2025
Tempo Previsto: nuvolosità sparsa sul territorio a tratti intensa. Non esclusi locali piovaschi sulle pianure e sui rilievi.
Temperature: minime in pianura comprese tra 6/8°C. Massime in pianura comprese tra 16/18°C.
Venti: deboli localmente moderati sud orientali in pianura.