Cronaca - 14 aprile 2025, 19:59

Vigevano, inchiesta corruzione: chiesto il rinvio a giudizio per il sindaco Ceffa e gli altri indagati

Le indagini della Procura di Pavia si sono concluse: le accuse sono istigazione alla corruzione, corruzione e falsità ideologica

Vigevano, inchiesta corruzione: chiesto il rinvio a giudizio per il sindaco Ceffa e gli altri indagati

La Procura, nella giornata di venerdì, ha esercitato l'azione penale nei confronti del Sindaco di Vigevano, della ex Consigliera Comunale Giacometti, di tre ex Dirigenti di ASM Vigevano, nonché dell'ex- europarlamentare Angelo Ciocca, del Presidente dell'Ance Pavia e imprenditore edile Aberto Righini e della compagna. 

Si tratta di due diversi filoni tra loro connessi. Da un lato, una ipotesi di istigazione alla corruzione nei confronti di una Consigliera Comunale: nel novembre 2022 Alberto Righini (imprenditore edile, Presidente dell'Ance di Pavia), con l'aiuto di Angelo Ciocca avrebbe — nell'ipotesi accusatoria — proposto circa 15mila euro alla consigliera Emma Stepan, per convincerla a rassegnare le proprie dimissioni insieme ad altri 12 consiglieri, nel contesto di quella che venne ribattezzata la "congiura di Sant'Andrea". I due rifiutarono, ma segnalarono l'accaduto al Sindaco Ceffa.

Per questi fatti Alberto Righini è sottoposto alla misura cautelare della interdizione temporanea dalla attività imprenditoriale. 

D'altro canto, anche se le dimissioni di massa vennero — come noto — sventate, il Sindaco, per assicurarsi il sostegno politico di un'altra Consigliera Comunale, l'avv. Giacometti, le avrebbe procurato, tramite un prestanome, una consulenza presso ASM Vigevano, di cui la municipalizzata non aveva alcuna effettiva necessità, al solo fine di assicurare un illecito vantaggio economico alla donna. I tre Dirigenti di ASM Vigevano, dal canto loro, pur nella piena consapevolezza della assoluta inutilità della prestazione, avrebbero a vario titolo collaborato per conferire alla Consigliera Comunale, per il tramite di un prestanome, il prezzo della corruzione (una consulenza legale). 

In questa seconda vicenda, si contestano a carico del Sindaco, dell'Avvocato Consigliere Comunale e degli Amministratori di ASM, i reati di corruzione e di falso ideologico. Secondo la ricostruzione accusatoria, infatti, gli imputati - pur di assicurare il sostegno politico della Consigliera Comunale al Sindaco — sarebbero stati disposti a falsificare la determinazione dirigenziale di affidamento dell'incarico, facendo falsamente risultare che il contratto di consulenza fosse affidato ad una terza persona e non alla Consigliera Comunale che, in quanto, tale sarebbe stata incompatibile (i consiglieri comunali, infatti, non possono svolgere consulenze per le Società Controllate dal Comune). 

Per queste ipotesi di reato, Andrea Ceffa si trova ristretto agli arresti domiciliari. Anche l'avvocato e i tre Dirigenti ASM sono stati sottoposti alla misura degli arresti domiciliari sino al momento delle rispettive dimissioni, a seguito delle quali la misura è stata sostituita con la interdizione temporanea dai pubblici uffici. 

Le indagini si sono quindi concluse e la Procura ha formulato per tutti richiesta di rinvio a giudizio per i reati di istigazione alla corruzione, corruzione, falsità ideologica. 

comunicato stampa Procura di Pavia

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU