Economia - 15 aprile 2025, 11:55

Igor, nuovo stabilimento a Novara da 25 milioni

Per la produzione di Gorgonzola e formaggi

Igor, nuovo stabilimento a Novara da 25 milioni

Igor inaugura un nuovo impianto produttivo a Novara. Si tratta di un caseificio “tradizionale” e sarà destinato alla produzione di gorgonzola di alta qualità. Il nuovo impianto è stato realizzato con un investimento complessivo di 25 milioni di euro con sei sale polivalenti da 3.200 metri quadrati studiate per mantenere inalterata la lavorazione tradizionale, mentre le moderne celle di stagionatura permettono di ottimizzare il processo di maturazione del formaggio, esaltando al meglio le sue caratteristiche organolettiche. Il nuovo caseificio si aggiunge agli altri cinque impianti produttivi della Igor, tutti nel novarese, nel cuore dell’area geografica di riferimento per il gorgonzola Dop.

LA STORIA: dal 1935 ad oggi Nel piccolo paese di Mezzomerico, sulle colline di Novara in Piemonte, Natale Leonardi produceva artigianalmente il Gorgonzola, tipico formaggio italiano famoso per le sue venature blu e il sapore inimitabile. Lo portava col calesse agli hotel del Lago Maggiore, frequentati all’epoca da nobili provenienti da tutto il Paese e anche dall’estero. È proprio in questo villaggio tra le colline novaresi e da Nonno Natale che hanno origine la storia, la tradizione e i valori della nostra azienda.

Fondata nel 1935 a Mezzomerico, piccolo centro sulle colline novaresi, da Natale Leonardi, nel 1996 l’azienda Igor ha trasferito la propria sede in un moderno stabilimento a Cameri (NO), dotato di tecnologie all’avanguardia per la produzione, la stagionatura e il confezionamento del Gorgonzola. Negli anni, grazie ad una crescita importante e costante, sia del mercato Nazionale che di quello Internazionale, è stato possibile realizzare diversi investimenti, arrivando ad un totale di cinque ampliamenti della sede centrale e quattro acquisizioni di siti produttivi.

La sede centrale di Cameri rappresenta lo stabilimento più moderno, dove sono presenti due impianti produttivi totalmente automatizzati. Per coniugare al meglio innovazione e tradizione e mantenere l’artigianalità dei nostri prodotti, nel corso degli anni sono stati acquisiti i seguenti siti storici: Pal a Prato Sesia, Clin a Cameriano, Si Invernizzi a Trecate, Ballarini a Cameri e gli Stabilimenti Santi a Cameri che hanno portato nel 2024 all’apertura del nuovo caseificio artigianale Quattrorose con Polivalenti da 3.200 lt. Da quattro generazioni la famiglia Leonardi produce e porta sulle tavole di tutto il mondo il gorgonzola Igor, sintesi perfetta tra l’antica arte casearia, la costante ricerca di una qualità superiore e la più moderna innovazione tecnologica.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU