Sport - 16 aprile 2025, 19:01

Garlasco celebra lo sport, l’inclusione e la disabilità con un grande evento internazionale di sitting volley

Domenica scorsa

Garlasco celebra lo sport, l’inclusione e la disabilità con un grande evento internazionale di sitting volley

Domenica scorsa la palestra comunale di Strada della Maddalena a Garlasco ha ospitato una straordinaria giornata all’insegna dello sport e dell’inclusione. Protagoniste dell’evento sono state le Nazionali di Sitting Volley di Italia e Croazia, che hanno dato vita a un incontro spettacolare e carico di emozioni. 

Sotto la guida del coach Marcello Marchesi, la squadra italiana ha affrontato con determinazione la Croazia, attualmente seconda nel ranking continentale, in un match avvincente e tecnicamente di altissimo livello. A spuntarla è stata la formazione croata, con un risultato finale di 4 set a 0, al termine di una gara combattutissima che ha saputo coinvolgere e appassionare il numeroso pubblico presente. 

L’iniziativa, organizzata dal Rotary Club Cairoli commissione Sport e Disabilità presieduta da Giovanni D’Adamo, in collaborazione con il Volley Garlasco e con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Garlasco, ha rappresentato un importante momento di sport, ma soprattutto un forte messaggio di inclusione, uguaglianza e partecipazione attiva. 

«L’inclusione delle persone con disabilità è un tema centrale nell’impegno del Rotary International», ha dichiarato Antonio Gaggianesi, presidente del RC Cairoli. «Crediamo fortemente nello sport come strumento di benessere fisico, mentale e sociale, e promuoviamo attivamente iniziative che garantiscano a ogni individuo, indipendentemente dalle proprie abilità, la possibilità di vivere lo sport come occasione di crescita, confronto e condivisione». 

Obiettivi pienamente raggiunti anche grazie all’impegno del Volley Garlasco, guidato dalla presidente Silvia Strigazzi – anche consigliere nazionale della Federazione Italiana Pallavolo e al prezioso supporto del Comune di Garlasco con il Sindaco Simone Molinari e l’Assessore allo Sport Isabella Panzarasa. Una sinergia vincente che ha fatto di questa giornata un esempio concreto di sport per tutti. 

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU