Vigevano si impone in una partita importante contro Verona che, seppure poco utile alla classifica (Livorno e Nardò hanno vinto, solo Cremona ha perduto), è altrettanto importante per il morale in vista dei playout. La formazione di casa è costretta a fare a meno di Gabriele Stefanini, tenuto precauzionalmente a riposo per un'infiammazione al ginocchio sinistro, gli ospiti sono orfani di Penna e Airhienbuwa ma nonostante le assenze scappano subito sul 0-6 con Palumbo e rinsaldano il vantaggio esterno fino a dilatarlo sul 3-12, prima che Galassi dia la scossa ai compagni con 11 punti pressoché filati che consentono ai ducali di piazzare un break di 15-4 per il 18-14 interno al 7'.
Una scintilla che però non produce dividendi, perché la ELAchem entra in un vortice negative fatto di palle perse (ben 7 nei primi 10') e il contro parziale è presto servito, con uno 0-15 che manda tutti al primo miniriposo con Verona in vantaggio sul 16-29. E' qui che entra in scena Francis: il nuovo arrivato penetra, distribuisce assist e segna da lontano, consentendo il riavvicinamento di Vigevano, consolidato dalla presenza sotto canestro di Strautmanis e dalle conclusioni da fuori di Rossi che valgono il controsorpasso sul 36-34 con due tiri liberi di Leardini, ma è la preghiera di Galassi allo scadere da lontano a consentire ai padroni di casa il vantaggio al riposo lungo sul 46-44.
Al rientro il punteggio rimane sui binari del sostanziale equilibrio, mentre comincia lo show di Copeland (33 punti) da una parte e di Francis (34 punti) dall'altra, che lancia la volata finale nel periodo decisivo. L'asse italiana formata da Galassi-Rossi-Leardini regge l'urto, Francis infila il 91-87 che consente di tornare al successo dopo tre sconfitte di fila. Domenica 27 aprile ultimo turno di campionato a Desio contro l'Acqua San Bernardo Cantù alle ore 18.30.
ELAchem Vigevano-Tezenis Verona 94-90 (18-29, 46-44, 65-65)
ELAchem Vigevano: Leardini 8, Taflaj, Francis 34, Oggioni NE, Galassi 19, Smith 4, Strautmanis 9, Tedoldi NE, Raspino 4, Spizzichini NE, Rossi 16, Peroni. All.: Pansa. Tiri da due: 15/35, tiri da tre: 15/35, tiri liberi 13/21. Rimbalzi 34 (26+8), palle perse 13.
Tezenis Verona: Copeland 33, Cannon 9, Gazzotti, Pittana NE, Faggian 2, Palumbo 19, Mecenero NE, Virginio 10, Udom 10, Bartoli 7. All.: Ramagli. Tiri da due: 17/41, tiri da tre: 9/23, tiri liberi 29/37. Rimbalzi 45 (30+15), palle perse 12.
Arbitri: Marco Vita (An), Fabio Ferretti di Nereto (Te), Vincenzo Di Martino di Santa Maria la Carità (Na)