Sport - 20 aprile 2025, 00:11

Basket serie A1: la Bertram Derthona sfiora la rimonta-record, Bowman salva Treviso in volata

"Leoni" beffati sul definitivo 92-91 e rincorsa playoff sempre più in salita

(photocredit: Agenzia Ciamillo-Castoria)

(photocredit: Agenzia Ciamillo-Castoria)

Nutribullet Treviso – Bertram Derthona 92-91

(25-20, 58-42, 77-59)

Treviso: Bowman 31, Harrison ne, Torresani 2, Mascolo 3, Mazzola 3, Mezzanotte 4, Caroline ne, Pellegrino 8, Olisevicius 25, Paulicap 7, Spinazze ne, Macura 9. All. Vitucci.

Tortona: Zerini 4, Vital 16, Kuhse 9, Gorham 11, Candi 4, Denegri 13, Baldasso 16, Kamagate 6, Biligha 4, Severini 6, Diodati ne, Weems 2. All. De Raffaele.

Arbitri: Giovannetti di Bari, Bettini di Bologna, Nicolini di Bagheria (PA).

Dal -26 a terzo quarto inoltrato al sorpasso con 31 secondi rimasti al termine della gara, dopo un quarto periodo da antologia con 9 triple segnate e vinto 32-15. Sarebbe stata una rimonta da scrivere nel libro dei ricordi più belli della Bertram Derthona Tortona quella inscenata sul campo della Nutribullet Treviso nella 27^ giornata della Serie A Unipol. Ma nel momento più drammatico i trevigiani si sono affidati, come per tutta la gara, al talento del loro mattatore Kyle Bowman, l’autore della tripla che a 13” ha ridato il vantaggio ai veneti sul 92-91, risultato mai più ribaltato dalla Bertram a causa dell’errore sull’arresto e tiro allo scadere di Davide Denegri. Lo stesso giocatore che pochi secondi prima, sulla scia delle triple a raffica dell’incontenibile Tommaso Baldasso (4/6 nel periodo finale, 5/10 in totale), aveva fatto urlare di gioia i bianconeri con le due bombe del ritorno a -1 a -48” e dell’89-91 che li aveva portati avanti dopo un’intera partita passata a rincorrere uno svantaggio esagerato.

Il finale-beffa fa arrivare la quarta consecutiva in campionato, rendendo ancora più complicata la rincorsa playoff a tre turni dal termine con Tortona che resta al nono posto della classifica a quota 28 punti. Ma ancora una volta il gruppo bianconero ha dimostrato di non voler mai mollare. In particolare il quintetto degli italiani, Candi, Denegri, Baldasso, Severini e Zerini, autore della strepitosa rimonta a cavallo dei due quarti finali, griffata inizialmente da un 13-0 di break per iniziare a erodere (77-66 al 32’) l’enorme margine dei padroni di casa – partito con il 33-22 del secondo parziale (58-42 a metà gara) e arrivato come picco massimo sul 76-50 del 26’ dopo un canestro dell’ex Macura – e proseguita con la solita magia di tiri da oltre l’arco di Tommaso Baldasso per riaprire completamente la partita con poco più di due minuti da giocare (86-82). Al festival delle triple tortonesi (14/32 il conto finale) si univa anche il rientrante Vital per l’86-85 a -1’47”, Bowman trovava il miracolo con il canestro da tre fuori equilibrio allo scadere dei 24” che sembrava potesse ridare definitivamente il pallino a Treviso, 89-85 a -1’14”. Due perse di fila dei veneti, però, venivano punite da Denegri nel migliore dei modi con le due bombe che portavano al sorpasso. Poi l’ennesima salita in cattedra di Bowman e l’errore di Denegri facevano riporre i sogni di una vittoria che avrebbe avuto del clamoroso per come era andata la partita.

Treviso trova i due punti della matematica salvezza confermandosi bestia nera del Derthona con la settima gioia in otto gare nel massimo torneo, Bowman e Olisevicius gli alfieri del successo con 56 punti in accoppiata. Per la Bertram l’eroico quintetto italiano ha trovato in Baldasso (12 punti nel quarto periodo) e Denegri i finalizzatori offensivi strappa-applausi, con gli altri connazionali a spalleggiarli nel provare l’impresa mancata di un soffio.

Nel prossimo turno big match casalingo contro l’EA7 Emporio Armani Milano, in programma domenica 27 aprile alle ore 17:30 al PalaEnergica Paolo Ferraris di Casale Monferrato.

DICHIARAZIONI “Una partita da due volti, primi venti minuti di livello molto basso da parte nostra sia in termini di energia che di attitudine, poi un finale di terzo periodo e tutto il quarto quarto di grande spessore del nostro gruppo degli italiani”, è il commento del coach Walter De Raffaele“Abbiamo avuto la possibilità di vincere, abbiamo commesso un errore fatale sull’ultima bomba di Bowman sul +2, poi abbiamo sbagliato un buon tiro alla fine ma nulla da recriminare verso chi ha finito la partita e soprattutto verso chi ci aveva portato a rientrare, mostrando quello che dobbiamo fare. Continuiamo a lottare con quelle che sono le nostre armi, un gruppo che ha fatto vedere di tenerci”.

Ufficio stampa Bertram Derthona Basket

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU