Si va delineando ad una sola giornata dalla conclusione la situazione in vista dei playout, ai quali prenderanno parte le squadre classificate fra il 16° e 19° posto (Piacenza è già aritmeticamente retrocessa).
Fra queste ci sarà anche la ELAchem, impegnata al meglio delle cinque partite nelle date di domenica 11 maggio, martedì 13 maggio e venerdì 16 maggio, con eventuali gara-4 domenica 18 maggio e gara-5 mercoledì 21 maggio e alternanza casa-casa-fuori-fuori-casa.
Il programma delle squadre interessate ai playout relativo alla 38a giornata - domenica 27 aprile, ore 18.30
Sella Cento (28 punti)-Unieuro Forlì
Bi.Emme Service Libertas Livorno (26 punti)-Flats Service Fortitudo Bologna
Ferraroni Juvi Cremona (26 punti)-Avellino Basket
Acqua San Bernardo Cantù-ELAchem Vigevano (24 punti)
RivieraBanca Basket Rimini-HDL Nardò Basket (22 punti)
Di seguito tutte le ipotesi di parità in zona playout:
- Cento (15a con 28 punti)
Salva direttamente se vince, oppure se perde e contemporaneamente vince Livorno e perde Cremona
- Cremona (16sima con 26 punti)
Salva direttamente solo se vince contro Avellino e perdono sia Cento (contro Forlì) che Livorno (contro Bologna)
- Livorno (17sima con 26 punti)
Non può salvarsi direttamente perché arrivando a pari con Cento é sotto 2-0, mentre in una ipotetica classifica avulsa a tre vanta solo una vittoria contro le 3 di Cento e le 2 di Cremona.
- Vigevano (18sima con 24 punti)
Se vince contro Cantù rimane comunque al 18simo posto avendo saldo negativo sia contro Livorno (1-1 ma -8) che con Cremona (0-2 negli scontri diretti). Può arrivare 19sima se perde contro Cantù e Nardò batte Rimini perché vanta saldo negativo (1-1 ma -26 negli scontri diretti contro i pugliesi)
- Nardò (19sima con 22 punti)
In caso di vittoria contro Rimini può superare Vigevano solo in caso di sconfitta dei ducali contro Cantù, avendo saldo positivo (+26) negli scontri diretti