Cronaca - 24 aprile 2025, 11:33

Cervesina: si fingono carabinieri e truffano anziana 83enne, arrestati due uomini

Sono due pluripregiudicati rispettivamente di 38 e 21 anni

Cervesina: si fingono carabinieri e truffano anziana 83enne, arrestati due uomini

Nel corso della mattinata di ieri (mercoledì 23 aprile) i militari del nucleo investigativo del comando provinciale carabinieri di Pavia, durante un servizio di prevenzione ai reati predatori, hanno notato un’auto parcheggiata nei pressi della chiesa parrocchiale di Cervesina con a bordo un uomo che, con fare nervoso, osservava i dintorni.

Considerato che il mezzo, stranamente, era fermo con il motore acceso ed in posizione anomala, gli operanti hanno deciso di sottoporlo ad un immediato controllo.

Durante la conseguente perquisizione, da un’abitazione situata nei pressi, i carabinieri hanno notato uscire un alta persona che, alla vista dei militari, ha cercato di allontanarsi dal luogo, non riuscendoci in quanto immediatamente bloccato.

Si è successivamente accertato che i due uomini, pluripregiudicati campani di 38 e 21 anni, stavano perpetrando una truffa ai danni di una persona anziana di 83 anni, poiché si erano appena fatti consegnare 4mila euro in contanti, dopo essersi qualificati quali appartenenti all’Arma dei carabinieri delegati a riscuotere il denaro che avrebbe permesso di aiutare il figlio della vittima coinvolto in un incidente stradale (falso) in Belgio.

Pertanto, il denaro è stato immediatamente restituito alla persona anziana ed i due uomini sono stati arrestati in flagranza in reato e posti a disposizione dell’autorità giudiziaria in attesa del rito direttissimo che si terrà presso il Tribunale di Pavia.

I carabinieri, nuovamente, raccomandano di non fidarsi di telefonate ricevute e, soprattutto, di persone che si spacciano quali appartenenti alle Forze dell’Ordine che hanno incarico di raccogliere denaro od oggetti preziosi: in caso di necessità o dubbio l’invito è quello di rifiutare le richieste e di chiamare immediatamente il 112 per avere indicazioni su come comportarsi.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU